A partire dal 22 ottobre 2025, sarà possibile presentare le domande per ottenere gli incentivi per veicoli elettrici, una misura promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per favorire la transizione ecologica e la mobilità sostenibile. Il portale ufficiale per la richiesta dei bonus sarà attivo dalle ore 12:00.
Come accedere al portale per richiedere gli incentivi MASE
Le domande potranno essere inviate esclusivamente tramite lo sportello telematico MASE, raggiungibile all’indirizzo:
https://www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it/index.html
Lo sportello sarà operativo a partire dal 22 ottobre 2025, data ufficiale annunciata sul sito del Ministero. È fondamentale prepararsi in anticipo con tutta la documentazione necessaria per poter usufruire del bonus auto elettriche 2025.
A chi sono destinati gli incentivi veicoli elettrici
Gli incentivi veicoli elettrici sono destinati a:
-
Persone fisiche interessate all’acquisto di veicoli a zero emissioni
-
Microimprese con sede legale in aree urbane funzionali
Le microimprese potranno accedere al bonus per un massimo di due veicoli elettrici commerciali:
-
Categoria N1 (fino a 3,5 tonnellate)
-
Categoria N2 (fino a 12 tonnellate)
I veicoli devono essere alimentati esclusivamente a batteria (BEV – Battery Electric Vehicle).
A quanto ammontano i bonus per l’acquisto di veicoli elettrici?
L’incentivo copre fino al 30% del prezzo di acquisto (IVA esclusa), con un massimale di 20.000 euro per ciascun veicolo.
Ogni microimpresa potrà quindi ricevere un massimo di 40.000 euro complessivi se acquista due veicoli elettrici.
Perché approfittare degli incentivi veicoli elettrici nel 2025
Scegliere un veicolo elettrico non è solo una scelta sostenibile per l’ambiente, ma anche un’opportunità economica concreta grazie agli incentivi MASE.
Inoltre, grazie alla spinta verso la decarbonizzazione e alla crescente offerta di modelli sul mercato, il 2025 sarà un anno chiave per la mobilità elettrica in Italia.
Dove trovare aggiornamenti sugli incentivi auto elettriche 2025
Tutti gli aggiornamenti ufficiali sulla misura e sulle modalità di accesso agli incentivi verranno pubblicati sui canali istituzionali del MASE. Si consiglia di monitorare regolarmente il sito per non perdere le scadenze e le eventuali modifiche.
Fonte: Assotir