Aziende Registrate
14155
6384

Industrie e commercio

7771

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Huawei inaugura un hub per camion elettrici con ricarica da 100 km in 5 minuti transportonline

Huawei inaugura un hub per camion elettrici con ricarica da 100 km in 5 minuti

La nuova stazione da 100 MW consente ricariche super rapide per camion elettrici, ottimizzando i tempi e abbattendo i costi nel trasporto merci pesante.

Huawei ha inaugurato in Cina una delle più avanzate stazioni di ricarica per camion elettrici al mondo, capace di servire fino a 700 camion al giorno. La particolarità? Alcune colonnine raggiungono una potenza di 1,44 megawatt, permettendo di ricaricare 100 km di autonomia in appena 5 minuti.
Una rivoluzione per il settore del trasporto merci elettrico, che punta sempre più su infrastrutture veloci e capillari.

Mega hub da 100 MW nella provincia del Sichuan

La stazione di ricarica Huawei si trova a Mianyang, nella provincia del Sichuan, e si estende su un’area di 4,6 ettari. Sviluppata con un investimento di circa 18 milioni di euro da Sichuan Yuanqi Xingguang Digital Energy Technology Co., la struttura ha una capacità installata di 100.000 kW (100 MW).

Durante la fase sperimentale, ha fornito 300.000 kWh di energia giornaliera, ricaricando 700 camion con 50 MW utilizzati.

200 colonnine, di cui 18 ultraveloce da 1,44 MW

Il punto di forza dell’hub è la disponibilità di quasi 200 postazioni di ricarica:

  • 18 colonnine da 1,44 MW

  • 108 colonnine da 600 kW

  • 72 colonnine da 720 kW

Grazie a questi numeri, la stazione garantisce tempi di ricarica ridotti, con la colonnina più potente capace di trasferire 24 kWh al minuto. Per una batteria da 400 kWh, si raggiunge l’80% della ricarica in 15 minuti.

Energia rinnovabile e sostenibilità integrata

La stazione non si limita a ricaricare: produce parte dell’energia necessaria tramite pensiline fotovoltaiche da 1 MW e due sistemi eolici da 215 kW. Un modello di hub energeticamente autosufficiente, perfetto per contesti industriali come cave, miniere e aree logistiche.

Ricarica veloce = risparmio economico

Secondo CarNewsChina, il passaggio all’elettrico consente ai gestori di camion di risparmiare fino a 18.000 euro all’anno per veicolo.
Ogni chilometro elettrico fa risparmiare circa 0,18 euro, coprendo il costo di un camion in soli tre anni. Anche le prestazioni operative delle stazioni migliorano del 15% grazie all’aumento dell’efficienza.

Europa in ritardo, ma il progetto Milence è un passo avanti

Mentre la Cina corre, l’Europa si prepara con il progetto Milence, che prevede l’installazione di 1.700 punti di ricarica per camion con potenze fino a 1.000 kW.
Tuttavia, in paesi come l’Italia, gli incentivi al trasporto merci elettrico sono ancora limitati, rallentando l’adozione di queste tecnologie strategiche per il futuro della logistica sostenibile.

Fonte: VAI ELETTRICO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.