Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Carbon Tax: Confartigianato Trasporti presenta il suo documento di posizione al Ministero Economia e Finanze contro un ulteriore aumento delle accise

In relazione alla proposta di revisione della disciplina delle accise sui prodotti energetici (quindi anche gasolio) in funzione del suo contenuto di carbonio, contenuta nella bozza di disegno di legge delega fiscale allo studio del Governo, Confartigianato Trasporti ha espresso la propria posizione contraria in un documento inviato al Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Vieri Ceriani.
‘L’autotrasporto è già tenuto ad essere ‘verde’ da stringenti normative comunitarie; è già chiamato a pagare per le emissioni generate. Inoltre, il livello italiano delle accise sul gasolio per autotrazione è già alle stelle, il più elevato di tutta Europa. La prospettiva di una nuova tassazione sotto forma di Carbon Tax non può essere accettata dalla categoria, che peraltro non evade certo dalle proprie responsabilità in materia di inquinamento, anzi’, commenta il Presidente di Confartigianato Trasporti Francesco Del Boca. ‘Il testo sarà in discussione in questi giorni in Consiglio dei Ministri: auspichiamo che l’Esecutivo tenga conto di tutto ciò’, ha concluso Del Boca.
Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.