Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Veneto, logistica: al via l'iter per la definizione di una piattaforma digitale di interesse regionale

Veneto, logistica: al via l’iter per la definizione di una piattaforma digitale di interesse regionale

In sinergia con i rappresentanti del mondo produttivo e Cav per ottimizzare la catena logistica.

Un primo passo concreto per la definizione di una piattaforma digitale di interesse regionale per la gestione della logistica in Veneto grazie alla sinergia tra la Regione e il settore produttivo. Grazie alla convenzione con le principali associazioni datoriali, Confindustria Veneto, Confartigianato Imprese Veneto e Confcommercio Veneto, oltre che con Cav, che si occupa delle infrastrutture logistiche per conto della Regione, offriamo alle imprese strumenti innovativi per gestire al meglio le proprie supply chain. In tal modo andremo a migliorare l’efficienza operativa con una riduzione dei costi e una migliore capacità di rispondere alle esigenze del mercato per un territorio sempre più connesso e attrattivo per lavoratori e imprese”.

Lo ha detto la Vicepresidente regionale ed Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, con riferimento all’approvazione da parte della Giunta dello schema di Convenzione tra la Regione del Veneto, Concessioni Autostradali Venete S.p.A., Confindustria Veneto, Confartigianato Imprese Veneto e Confcommercio Veneto per l’elaborazione di un modello di funzionamento per una piattaforma digitale di interesse regionale per la gestione della logistica del Veneto.

“Il primo step – ha precisato la Vicepresidente De Berti – sarà l’istituzione di un project group, coordinato dalla Regione e composto da rappresentanti tecnici del settore produttivo e di Cav, con il compito di raccogliere i dati del traffico di merci e passeggeri interessanti le infrastrutture di trasporto in Veneto e delle merci movimentate dai principali centri logistici. Coinvolgendo tutti gli stakeholder del settore, e, in particolare, gli attori principali del sistema porto, interporto, autostrada, ferrovia, sarà eseguita una valutazione dello stato di fatto con l’analisi dei sistemi digitali attualmente in uso così da evidenziare le criticità esistenti e le prospettive di miglioramento. La digitalizzazione della catena logistica regionale consentirà, quindi, un’ottimizzazione dei processi logistici sia per quanto riguarda i tempi sia per l’organizzazione delle attività, con benefici per tutti gli operatori del settore”.

Fonte: REGIONE VENETO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.