NOVARA, 29 OTT Il Gtc (Gruppo Trasporto Combinato) di Uic (Union Internationale des Chemins de fer) si è riunito nelle giornate di martedì 23 e mercoledì 24 ottobre a Novara ospite di Cim spa. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Unione degli Interporti Italiani Uir che contestualmente ha convocato sempre all’Interporto di Novara il proprio Consiglio direttivo composto dai rappresentanti di tutti gli interporti nazionali. I tredici rappresentanti di Gtc nel corso del meeting hanno analizzato lo scenario del trasporto combinato in Europa alla luce dei dati degli ultimi anni da cui emergono primi importanti segnali di ripresa dopo la grave crisi che ha interessato anche il settore dell’intermodalità soprattutto a cavallo del 2010 -2011.
Dalla comparazione delle statistiche e soprattutto dal confronto tra gli operatori è emersa nuovamente con tutta evidenza l’importanza di investire nel trasporto merci su ferro e sullo spostamento modale a favore delle ferrovie, che in prospettiva presenta dei possibili e sensibili vantaggi, principalmente in termini di benefici sul traffico, di risparmi energetico, di riduzione delle emissioni inquinanti ma anche dal punto di vista economico, in particolare per quanto riguarda la percorrenze medio-lunghe. Leggi tutta la notizia
Fonte: OKNOVARA.IT