L’edizione 2025 del premio “Il Logistico dell’Anno”, promosso da Assologistica, vedrà la partecipazione di aziende e manager che si sono distinti per innovazione nel settore della logistica e dei trasporti. La scadenza per l’invio delle candidature è stata prorogata al 31 luglio 2025, offrendo più tempo per preparare e inviare i progetti.
Categorie premiate: innovazione a 360 gradi
Il Premio “Il Logistico dell’Anno 2025” riconoscerà progetti e iniziative realizzate nei seguenti ambiti:
-
Corporate Social Responsibility formativo
-
Immobiliare logistico
-
Internazionalizzazione d’impresa e R&S
-
ESG (Environmental, Social and Governance)
-
ICT e innovazione tecnologica
-
Trasporti mono e multimodali
-
Circular e Sharing Logistics
L’obiettivo è valorizzare esperienze concrete di sviluppo sostenibile, digitalizzazione, efficienza e internazionalizzazione all’interno del comparto logistico.
Come candidarsi: documentazione e invio
Per partecipare al logistico dell’anno 2025, è necessario inviare:
-
Un documento descrittivo del progetto (PDF, PPT o Word)
-
Un abstract sintetico (massimo 2.000 caratteri spazi inclusi)
I materiali devono essere inviati via email a:
📩 milano@assologistica.it
con oggetto: Euromerci – Candidatura al premio IL LOGISTICO DELL’ANNO
Per informazioni o chiarimenti, è disponibile il numero: 026691567.
Un riconoscimento al servizio dell’evoluzione logistica
Il premio rappresenta oggi un importante punto di riferimento per il settore. Premia idee, progetti e visioni innovative in grado di influenzare positivamente la catena logistica a livello nazionale e internazionale.
Fonte: ASSOLOGISTICA