Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Un nuovo servizio ferroviario settimanale collega l’Interporto delle Marche con il nord Italia e i mercati europei

Il treno viene scaricato e ricaricato con merce destinata alla Germania, all’Inghilterra e ai porti del Tirreno via Bologna e Milano.
Sull’Interporto delle Marche converge da due settimane un nuovo servizio di trasporto ferroviario settimanale grazie al quale ogni mercoledì un treno proveniente da Milano arriva nel terminal di Jesi e viene scaricato e ricaricato con merce destinata alla Germania, all’Inghilterra e ai porti del Tirreno via Bologna e Milano.
La frequenza settimanale è data dalla disponibilità di merce finora concentrata in interporto che consente la composizione di un treno con 22 carri, ma l’auspicio della società interportuale marchigiana è che si possa aumentare la frequenza fin dall’inizio del prossimo anno. Interporto delle Marche ha spiegato che in questo senso ‘è stato senz’altro proficuo l’incontro tra gli assessori regionali di Marche ed Umbria, Viventi e Rometti, finalizzato a definire un accordo di collaborazione con li quale si è affidato ad Interporto Marche Spa ed a Sviluppumbria l’incarico di continuare a sviluppare il traffico intermodale nell’ottica di un’integrazione sempre più stringente tra le due regioni. A questo si aggiungano i numerosi incontri con aziende di questi due territori per presentare le opportunità offerte da questa infrastruttura, la sinergia con il porto di Ancona per fare massa critica così da completare ed incrementare il numero dei treni-blocco diretti a nord verso gli hub più importanti del nord Italia e del nord Europa?.
L’obiettivo è di realizzare non solo accordi tra nodi infrastrutturali, ma anche accordi sui servizi: ‘è su questi – ha rilevato il presidente di Interporto Marche Spa, Roberto Pesaresi – che oggi probabilmente si gioca la partita più importante e più difficile ed è su questi che la Piattaforma Logistica delle Marche deve puntare. I servizi offerti agli operatori costituiscono la vera attività a valore aggiunto e la maggiore opportunità di sviluppo e di occupazione per l’indotto di questo territorio?.
Fonte:INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.