Aziende Registrate
14154
6384

Industrie e commercio

7770

Spedizioni trasporti logistica e servizi

FS Logistix inaugura il collegamento ferroviario Anversa–Milano più intermodalità meno CO transportonline

FS Logistix inaugura il collegamento ferroviario Anversa–Milano: più intermodalità, meno CO₂

Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di CO₂ all’anno

Segrate – È ufficialmente attivo il nuovo collegamento ferroviario tra Anversa e Milano di FS Logistix, inaugurato con l’arrivo del primo convoglio merci intermodale al terminal di Segrate. Il servizio rappresenta un passo strategico per la logistica ferroviaria europea, puntando su intermodalità, sostenibilità e connettività transfrontaliera.

Un ponte ferroviario tra Italia e Belgio: l’accordo FS Logistix – Lineas

Il progetto nasce dall’accordo siglato il 2 settembre 2025 tra FS Logistix e Lineas, il più grande operatore privato di trasporto merci ferroviario in Europa, con sede in Belgio. L’intesa prevede:

  • La gestione congiunta del terminal Antwerp Mainhub di Anversa

  • L’attivazione di 5 collegamenti ferroviari settimanali andata e ritorno tra Anversa e Milano

  • Il trasporto di unità intermodali di diverse dimensioni e categorie merceologiche

Il servizio è operato da Mercitalia Intermodal, con trazione ferroviaria garantita da Lineas, offrendo una soluzione affidabile, flessibile e a basso impatto ambientale per le imprese logistiche europee.

Impatto ambientale positivo: 13.000 camion in meno sulle strade ogni anno

Grazie a questi collegamenti ferroviari, sarà possibile:

  • Eliminare oltre 13.000 camion all’anno dalle autostrade europee

  • Evitare l’emissione di circa 46.000 tonnellate di CO₂ su base annua

  • Alleggerire il traffico stradale e migliorare la qualità dell’aria in aree densamente trafficate

Questo rappresenta un contributo concreto alla logistica green europea, allineato agli obiettivi di transizione ecologica e decarbonizzazione del trasporto merci.

Rete intermodale in espansione: connettività anche a livello nazionale

Il collegamento Anversa–Milano sarà integrabile con la rete nazionale di FS Logistix, ad esempio verso il terminal di Pomezia, ampliando l’offerta di distribuzione interna. Le aziende clienti potranno quindi:

  • Sfruttare una rete logistica integrata e modulabile

  • Ridurre i tempi di consegna

  • Ottimizzare costi e impatto ambientale

La nuova tratta offre maggiore flessibilità per i carichi intermodali e rappresenta un’alternativa competitiva al trasporto su gomma.

Verso l’Europa: obiettivi del piano strategico 2025–2029 di FS Logistix

Il progetto Anversa–Milano è parte del piano strategico 2025–2029 di FS Logistix, che mira a:

  • Espandere i collegamenti ferroviari internazionali

  • Offrire soluzioni logistiche sostenibili e integrate

  • Rafforzare la presenza del Gruppo FS nel mercato europeo

  • Estendere i servizi verso Francia, Germania ed Europa dell’Est

Con questa iniziativa, FS Logistix si posiziona come player innovativo del trasporto intermodale in Europa, contribuendo alla modernizzazione del sistema logistico continentale.

Contatta l’azienda

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.