Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Più efficiente la logistica per rendere più competitiva la Filiera automotive italiana

Di seguito un breve resoconto dell’incontro di ieri mattina a Torino con il Presidente Giachino.
“Più efficiente la logistica per rendere più competitiva la Filiera automotive italianaIl Piano Nazionale della logistica vuole ridurre l’inefficienza logistica del nostro Paese, che i tecnici della Consulta stimano in 40 miliardi, per rendere più competitivo il nostro sistema economico e produttivo e per aiutarlo a crescere di più.
Secondo i tecnici del Piano nazionale della logistica la logistica italiana incide mediamente sul costo di produzione per oltre il 20% mentre in Germania incide solo per il 15%.
Ridurre questa incidenza vuol dire rendere più competitivo il nostro sistema economico e produttivo e aiutarlo a crescere di più condizione indispensabile per la creazione di nuovi posti di lavoro.
Tra le azioni individuate dal Piano della logistica che la Consulta per l’autotrasporto e per la logistica, presieduta dall’ex sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino, sta portando avanti vi é il tema della efficienza logistica delle filiere produttive del nostro Paese.
In Italia la filiera dell’automotive vale il 7% del Pil.
Ridurre il costo della logistica vuol dire rendere più competitivo il nostro sistema automotive e quindi a tenerlo sempre più legato al nostro territorio.
Per la Germania che negli ultimi 20 anni ha creduto molto nella logistica investendo in infrastrutture e nei sistemi logistici più avanzati , la logistica é il terzo settore e occupa oltre due milioni e mezzo di lavoratori. In Italia dove con e abbiamo vista la logistica è meno sviluppata il settore occupa meno di 1 milione di lavoratori. Vi sono quindi ampi margini di miglioramento e crescita occupazionale per i ostro Paese. Ecco perché la logistica é un settore che data la collocazione geografica nel Mare Mediterraneo può dare una forte spinta alla maggiore crescita economica di cui abbiamo bisogno per ridurre il peso del debito pubblico.
Nel corso dell’incontro presso l’unione industriale di Torino sono intervenuti i rappresentanti di Fiat, Iveco, Unrae, Anfia, Trasportatori, riparatori, carrozzieri, aziende che trasformano i vecchi mezzi a metano e una delle più importanti aziende di tecnologie satellitari del nostro Paese, Viasat.”
Fonte: BARTOLOMEO GIACHINO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.