Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il nuovo bando LogIN Business, un’iniziativa strategica da 157 milioni di euro prevista nel quadro del PNRR. Il bando punta a promuovere la digitalizzazione della logistica e del trasporto merci, con l’obiettivo di trasformare digitalmente il settore e migliorarne l’efficienza su scala nazionale.
Obiettivi del bando LogIN Business: efficienza e innovazione
Il bando sostiene l’adozione di tecnologie digitali avanzate da parte delle imprese di logistica, con particolare attenzione all’interoperabilità con la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN). Sono previsti investimenti per:
-
la dematerializzazione dei documenti di trasporto
-
la pianificazione intelligente dei carichi
-
l’ottimizzazione dei flussi intermodali
Tutto questo contribuirà alla creazione di un ecosistema logistico integrato, digitale e sostenibile.
Benefici attesi: un sistema logistico competitivo e moderno
Il supporto alle imprese di trasporto e logistica mira a rendere il settore più competitivo, resiliente e in linea con le sfide della transizione ecologica e digitale. La digitalizzazione della logistica è una delle leve chiave per:
-
ridurre tempi e costi operativi
-
aumentare la tracciabilità delle merci
-
migliorare l’interconnessione tra hub logistici e infrastrutture di trasporto
Come accedere al bando LogIN Business
Le imprese interessate ad accedere ai fondi del bando LogIN Business possono consultare i dettagli e la documentazione completa sul sito ufficiale del MIT. La misura rappresenta un’opportunità concreta per innovare il proprio modello di business in ottica digitale e sostenibile.