Aziende Registrate
14148
6384

Industrie e commercio

7764

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Anas Green Road 90 milioni per mobilità sostenibile e infrastrutture smart Transportonline

Anas Green Road: 90 milioni per mobilità sostenibile e infrastrutture smart

Un investimento strategico per ricariche EV, carburanti alternativi e digitalizzazione: così Anas guida la mobilità del futuro in Italia.

Anas Green Road è il nuovo programma strategico di Anas (Gruppo FS) che punta a trasformare le infrastrutture stradali italiane in chiave sostenibile. Con un investimento di 90 milioni di euro, l’obiettivo è sviluppare una rete capillare di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, rifornimento di carburanti alternativi e infrastrutture smart, a supporto della transizione energetica.

Mobilità elettrica e infrastrutture digitali: il cuore del progetto

Presentato durante la Nona Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica E_Mob 2025 da Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas, il progetto Anas Green Road si fonda su tre pilastri:

  • riqualificazione di spazi esistenti, come le case cantoniere;

  • creazione di spazi di ricarica EV ad alta potenza;

  • sviluppo di infrastrutture smart basate su sensoristica e digitalizzazione.

Anas intende diventare un attore chiave della mobilità sostenibile, supportando gli obiettivi climatici europei e migliorando la competitività del sistema logistico nazionale.

Le tre fasi del progetto Anas Green Road:

Entro il 2025

  • Gara da 35 milioni di euro per 90 siti (case cantoniere, aree di sosta, green island).

  • Prime stazioni di ricarica veicoli elettrici con opere civili e potenza garantita.

Entro il 2027

  • Infrastrutture realizzate sui principali corridoi Anas.

  • Obiettivo: garantire interoperabilità tra operatori, continuità del servizio e supporto al traffico merci.

Obiettivo entro il 2030

  • Estensione della rete sulla rete TEN-T europea.

  • Integrazione di carburanti alternativi come l’idrogeno.

  • Infrastrutture scalabili per supportare la mobilità elettrica dei mezzi pesanti.

Case cantoniere e digitalizzazione: infrastrutture smart al centro

Un aspetto distintivo del progetto è la riqualificazione delle case cantoniere Anas, che diventeranno hub multifunzionali per la ricarica elettrica, servizi di assistenza e innovazione. Inoltre, le Smart Road includeranno:

  • sensori per il monitoraggio in tempo reale,

  • piattaforme digitali per l’ottimizzazione dei flussi di traffico,

  • gestione della domanda di ricarica.

Il ruolo di Anas nella transizione energetica

Con oltre 32.000 km di rete gestita, Anas è la prima stazione appaltante nazionale e gioca un ruolo cruciale nella transizione energetica del Paese.
Il progetto Anas Green Road rafforza la mission aziendale: garantire sicurezza, accessibilità e sostenibilità in ogni fase della trasformazione del sistema dei trasporti.

Fonte: Trasportare Oggi in Europa

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.