Aziende Registrate
14214
6399

Industrie e commercio

7815

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Valichi alpini Nord Ovest al collasso FIAP chiede interventi urgenti per salvare la logistica italiana

Valichi alpini Nord Ovest al collasso: FIAP chiede interventi urgenti per salvare la logistica italiana

Smottamenti, divieti e cantieri paralizzano i valichi alpini del Nord Ovest. FIAP: “Servono azioni concrete per garantire la continuità del trasporto merci”

Roma – I valichi alpini del Nord Ovest stanno vivendo una crisi senza precedenti. A causa di smottamenti, lavori infiniti e divieti unilaterali da parte dei paesi confinanti, l’intera dorsale logistica dell’Italia settentrionale è vicina al collasso. La FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali) lancia un grido d’allarme, chiedendo un intervento immediato per salvaguardare la permeabilità alpina e il futuro dell’import-export italiano.

FIAP: “Non possiamo più permetterci una logistica a ostacoli”

“Non si tratta più di semplici criticità locali, ma di un blocco sistemico – dichiara Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP – che colpisce il cuore della logistica italiana e penalizza gravemente le imprese”.
La situazione lungo i valichi alpini del Nord Ovest è ormai insostenibile: dall’Austria arrivano restrizioni che violano il principio della libera circolazione delle merci, mentre sul confine con la Francia si registrano interruzioni continue causate da smottamenti, contingentamenti e mancato coordinamento.

Le aziende del Nord Ovest chiedono risposte

Anche ASTRA CUNEO, tramite il Segretario Generale Gabriele Bracco, denuncia una situazione diventata ingestibile: “Le imprese locali stanno pagando il prezzo di un sistema infrastrutturale non più adeguato. Senza interventi straordinari e coordinati, rischiamo il blocco totale della filiera logistica”.
La mancanza di un piano infrastrutturale condiviso e di un dialogo transfrontaliero efficace sta compromettendo la capacità operativa del Nord Ovest, area chiave per il commercio e la logistica.

La richiesta di un tavolo interministeriale permanente

FIAP propone l’istituzione urgente di un tavolo permanente interministeriale e transfrontaliero con le autorità francesi, con un mandato preciso: garantire continuità operativa nei trasporti, a prescindere dalle emergenze.
“La logistica non può dipendere dall’improvvisazione – continua Peron – L’Italia ha bisogno di una rete infrastrutturale alpina moderna, sicura e pianificabile, in grado di rispondere tempestivamente alle crisi”.

La competitività delle imprese è a rischio

FIAP sottolinea come la mancata azione metta a rischio l’intera economia nazionale. “La competitività del tessuto produttivo italiano dipende dalla fluidità della logistica. Non possiamo più tollerare una logistica a ostacoli. È tempo di agire, con concretezza e coordinamento”.
Un appello forte rivolto alle istituzioni italiane ed europee per ripristinare la permeabilità dei valichi alpini del Nord Ovest e salvaguardare l’economia nazionale.

Contatta la Federazione

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.