Aziende Registrate
14218
6400

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Abuso di posizione dominante il TAR dimezza la maxi multa Antitrust ad Amazon TRANSPORTNLINE

Abuso di posizione dominante: il TAR dimezza la maxi multa Antitrust ad Amazon

Ridotta da 1,12 miliardi la sanzione inflitta ad Amazon dall’AGCM. L’azienda ribadisce: "Difenderemo la nostra posizione".

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha parzialmente accolto il ricorso presentato da Amazon, riducendo sostanzialmente la multa da 1,12 miliardi di euro inflitta nel 2021 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per abuso di posizione dominante.

Il contesto: la maxi multa AGCM del 2021 contro Amazon

Nel dicembre 2021, l’AGCM aveva sanzionato Amazon per aver favorito il proprio servizio di logistica (Fulfillment by Amazon – FBA), penalizzando gli operatori concorrenti impossibilitati ad accedere agli stessi vantaggi sulla piattaforma. Secondo l’Antitrust, tale condotta avrebbe limitato la concorrenza nel mercato della logistica per l’e-commerce in Italia.

La decisione del TAR: sanzione ridotta, non annullata

La recente sentenza del TAR, pubblicata il 2 settembre 2025, non annulla completamente la multa, ma ne riduce l’entità, accogliendo parzialmente il ricorso presentato da diverse società del gruppo Amazon (Amazon Italia Services, Amazon Italia Logistica, Amazon Europe Core, Amazon Services Europe, Amazon EU).

La sentenza riconosce criticità procedurali e valutazioni da riconsiderare, pur confermando in parte la responsabilità di Amazon per condotta anticoncorrenziale.

La reazione di Amazon: “Difenderemo la nostra posizione”

In una nota ufficiale, Amazon ha ribadito il proprio dissenso, dichiarando: “Continueremo a difendere la nostra posizione sul caso. Più della metà delle vendite annuali su Amazon in Italia proviene dalle PMI”.

L’azienda ha inoltre sottolineato il proprio impegno nel supporto alle piccole e medie imprese italiane, specificando che oltre 20.000 PMI vendono attivamente sulla piattaforma, molte delle quali gestiscono autonomamente le proprie spedizioni.

Implicazioni per il mercato dell’e-commerce e per le PMI italiane

La decisione del TAR rappresenta un precedente importante per il mercato dell’e-commerce in Italia, poiché riafferma il principio di concorrenza pur attenuando l’entità della sanzione. Le PMI italiane restano al centro del dibattito: Amazon continua a sottolineare il proprio ruolo come abilitatore della crescita digitale delle imprese.

Fonte: ANSA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.