Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Riparto fondi autotrasporto 2025‑2027 pubblicato il decreto da 228 milioni transportonline

Riparto fondi autotrasporto 2025‑2027: pubblicato il decreto da 228 milioni

Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto

Il decreto interministeriale MIT/MEF del 30 maggio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio 2025, definisce il riparto dei fondi autotrasporto 2025-2027. Si tratta di un importante provvedimento per il settore, che mette a disposizione 228 milioni di euro in tre anni.

Stanziati 228 milioni di euro per il triennio 2025‑2027

Le risorse sono finalizzate a sostenere il comparto dell’autotrasporto italiano attraverso quattro aree d’intervento prioritarie:

  • Deduzioni forfettarie delle spese non documentate

  • Sconti sui pedaggi autostradali per veicoli industriali

  • Formazione professionale degli autotrasportatori

  • Investimenti in innovazione e sostenibilità

Obiettivo: supportare imprese e modernizzare il settore

Il riparto fondi 2025-2027 si inserisce in un piano strategico di sostegno alle imprese del trasporto merci, colpite negli ultimi anni da rincari dei costi e transizione ecologica. Il decreto rappresenta uno strumento fondamentale per favorire la competitività, migliorare le competenze e incentivare il rinnovamento del parco veicoli.

Dettaglio delle misure previste

Nel dettaglio, il decreto prevede:

  • Un budget annuale da distribuire secondo criteri di priorità

  • Agevolazioni per le imprese più virtuose e attente alla formazione

  • Un piano di investimenti per l’acquisto di mezzi a basso impatto ambientale

  • Contributi per corsi di formazione e aggiornamento

Un’opportunità per l’autotrasporto italiano

Con il decreto MIT/MEF, il riparto fondi autotrasporto 2025‑2027 si conferma un’opportunità concreta per rilanciare il settore, sostenere l’occupazione e migliorare la qualità del trasporto merci in Italia. Le imprese sono invitate a monitorare costantemente i bandi attuativi e a prepararsi per accedere ai finanziamenti.

Contatta la Federazione

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.