Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Porto di Napoli: ripartono le attività di autotrasporto dopo incontro risolutivo

Porto di Napoli: ripartono le attività di autotrasporto dopo incontro risolutivo

Risolto il blocco nel porto di Napoli: nuove misure operative e collaborazione tra enti per rilanciare il traffico merci

Dopo giorni di rallentamenti e criticità, il porto di Napoli torna pienamente operativo sul fronte dell’autotrasporto. Un incontro risolutivo tenutosi il 5 agosto 2025 presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale ha portato a una soluzione concreta, frutto della collaborazione tra istituzioni, operatori e rappresentanti del settore logistico.

Una cabina di regia condivisa: tutti i soggetti coinvolti

All’incontro hanno preso parte figure chiave del sistema logistico portuale:

  • Capitaneria di Porto di Napoli

  • Agenzia delle Dogane

  • Guardia di Finanza

  • Assoagenti

  • Co.Na.Te.Co. Spa

  • Terminal Flavio Gioia Spa

  • Soteco Srl

  • FITA CNA Campania Nord

Questo confronto ha permesso di ristabilire la piena operatività dei flussi di autotrasporto nel porto di Napoli, riportando efficienza e sicurezza nei transiti.

Le soluzioni adottate per snellire i flussi

Tra le misure concrete adottate e formalizzate in un’ordinanza troviamo:

  • Attivazione di una nuova postazione al varco Bausan, per velocizzare l’ingresso e l’uscita dei mezzi.

  • Blocco temporaneo della circolazione nelle ore pomeridiane per i veicoli non destinati al trasporto merci, al fine di garantire maggiore fluidità del traffico all’interno del porto.

Queste azioni mirano a migliorare la gestione del traffico merci e assicurare condizioni operative ottimali per gli autotrasportatori.

Collaborazione come modello di governance portuale

L’Autorità Portuale ha ringraziato tutti i soggetti coinvolti, sottolineando come la cooperazione tra enti pubblici, operatori privati e associazioni di categoria sia stata fondamentale per arrivare a una soluzione condivisa e rapida.

Un plauso particolare è stato rivolto alle imprese di autotrasporto, che hanno gestito la fase critica con professionalità e spirito costruttivo.

Verso un futuro più digitale ed efficiente

Guardando avanti, l’Autorità ha confermato l’intenzione di proseguire il confronto con tutti gli attori del sistema portuale, in vista dell’implementazione di nuovi strumenti digitali per la gestione dei flussi in uscita dal porto.

Il porto di Napoli, infrastruttura strategica per l’economia nazionale, punta a rafforzare un modello di sviluppo efficiente, sicuro e sostenibile, fondato su dialogo continuo e innovazione operativa.

Fonte: ANSA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.