Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

I porti liguri alle prese con la sfida Svizzera

Da parte elvetica la conferma per il 2016 dell’apertura del tunnel del Gottardo e per il 2019 di quello del Monte Ceneri.
Nel corso del convegno ‘Sotto il Gottardo…cosa?’, tenutosi oggi a Lugano e organizzato da Star Comunicazione in movimento in collaborazione con GF Group, Ligurian Ports e BPS (Suisse), è stato fatto il punto sulle prospettive di penetrazione del mercato europeo attraverso la Svizzera da parte dei porti liguri. Il convegno ha evidenziato i rischi di accentuazione del gap infrastrutturale fra Italia e Svizzera, ma anche l’esistenza di una vitalità del tutto nuova nel mondo dei porti, degli interporti e delle ferrovie, pronti a supplire, con soluzioni organizzative improntate a grande efficienza alle carenze e anche alla diffidenza cronica dei mercati esteri nei confronti dell’Italia.
Se la Svizzera conferma per il 2016 l’apertura del tunnel del Gottardo e per il 2019 di quello del Monte Ceneri, investendo anche sulla Lugano-Mendrisio-Malpensa (inaugurazione prevista nel 2014), l’Italia denuncia sulle tratte ferroviarie da Chiasso a Milano ritardi che solo in parte potranno essere compensati da un utilizzo intensivo della linea via Luino. Ma anche sul futuro del Canton Ticino incombono nubi di tempesta legate in particolare alla prospettata chiusura per oltre tre anni del tunnel autostradale del Gottardo che ha superato i 30 anni di attività. Il Canton Ticino e altri cantoni a sud delle Alpi stanno esercitando una massiccia pressione sul governo della Confederazione affinché venga deciso un maxi investimento nella realizzazione di una seconda canna autostradale così da impedire un isolamento quasi letale del Canton Ticino e di Lugano.
ciò accadrebbe nel momento in cui proprio il Cantone di lingua italiana viene accreditato delle maggiori potenzialità di crescita all’interno della Confederazione elvetica, in quanto doppio pilastro – come citato dal sindaco di Lugano Giorgio Giudici – per l’asse finanziario Milano-Zurigo-Londra e per l’asse logistico che da Genova e dai porti liguri raggiunge attraversando il Cantone, la Germania e i porti del Nord Europa.
Al confronto di Lugano hanno partecipato i presidenti dei tre porti liguri, Cristoforo Canavese (Savona), Luigi Merlo (Genova, neo-eletto presidente dei Ligurian ports) e Lorenzo Forcieri (La Spezia).
Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.