Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Distacco dei conducenti, da oggi attivo il portale UE per le dichiarazioni

Distacco dei conducenti, da oggi attivo il portale UE per le dichiarazioni

A partire da oggi 2 febbraio 2022, il portale UE per le dichiarazioni di distacco del trasporto stradale (portale RTPD) sarà l’unico sistema obbligatorio che gli operatori devono utilizzare per inviare le dichiarazioni quando “distaccano” i propri conducenti in qualsiasi Stato membro dell’UE e nel Regno Unito. A partire dalla data odierna, gli Stati membri non potranno richiedere agli operatori stabiliti in altri Stati membri dell’UE o nel Regno Unito di utilizzare i loro sistemi/siti web nazionali per dichiarare un distacco.

I siti web nazionali/sistemi di notifica del distacco come il SIPSI francese, il MILOG tedesco, il LIMOSA belga, il MELDLOKET olandese, l’UTIK danese o l’LSDB austriaco NON dovranno più essere utilizzati dopo il 2 febbraio 2022 per quanto riguarda il distacco dei conducenti nel trasporto su strada che rientrano nel campo di applicazione della Direttiva 2020/1057, della quale si raccomanda la lettura.

Brevi note tecniche/operative

Si specifica che la versione “test” del portale di gestione delle dichiarazioni è ancora attiva (vedi nota FIAP del 25 gennaio 2022 ), e che occorre distinguere gli ambienti di lavoro test o produzione effettiva. Per agevolare il riconoscimento dell’ambiente, al logo EU della versione test è stato aggiunto un “gambo” rosso. In ogni caso, per l’accesso agli ambienti di lavoro occorre un accesso EU Login (registrazione legata all’individuo e non all’impresa, che ha un suo profilo/account di registrazione).

Per quanto concerne anomalie ed errori che si possono verificare durate l’utilizzo del portale, soprattutto quello di produzione, si invitano le Imprese ad annotare analiticamente quanto verificatosi, per la successiva comunicazione, anche nostro tramite, alla struttura competente. Tra le informazioni da comunicare sono da ricomprendere anche il sistema operativo dell’elaboratore/pc utilizzato (es.: Windows 10, o altre versioni) ed il browser web utilizzato (es.: Chrome, Edge, Firefox, ecc.).  Alcune di queste sono già state risolte, soprattutto nel caso di utilizzo di differenti browser web Chrome ed Edge, e nella compilazione di alcuni campi/informazioni riguardanti sia l’impresa e/o l’autista/driver oggetto di distacco.  

Verrà, a breve,  introdotta sul portale una funzionalità – probabilmente una finestra di comunicazione – attraverso la quale gli Utenti verranno informati sulle anomalie registrate – in  corso di soluzione e/o già risolte – nonché sulle novità in corso di implementazione e introduzione.

Nel corso di una videoconferenza svoltasi ieri, organizzata dall’IRU di Ginevra alla quale, oltre ad Esperti e Colleghi di molte Associazioni del settore di Paesi UE,  ha partecipato Emmanuel Cabau, Funzionario UE in servizio alla DG MOVE – Responsabile per tematiche come l’Accesso al mercato e alla professione –  con il quale è stato approfondito il tema del cabotaggio in previsione dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni UE fissata per il prossimo 21 febbraio 2022 (es.: periodo di raffreddamento – vedere nota FIAP del 20 gennaio 2022) – è stato evidenziato che il mancato recepimento di una direttiva nei tempi consentiti, costituisce una violazione del diritto comunitario e la Commissione UE, in qualità di custode del trattato, avvierà procedure di infrazione contro gli Stati membri che non hanno notificato le loro misure di recepimento.

Fonte: FIAP

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.