Aziende Registrate
14214
6399

Industrie e commercio

7815

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Donato Liguori Commissario straordinario al Porto di Trieste transportonline transportonline

Il MIT nomina Donato Liguori Commissario straordinario al Porto di Trieste

Cambio ai vertici del porto di Trieste: il Ministero delle Infrastrutture assicura continuità operativa e rilancio strategico del sistema portuale.

Il porto di Trieste riveste un ruolo strategico per la logistica e il commercio internazionale dell’Italia. In un momento di transizione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) interviene per garantire la continuità delle attività nominando un nuovo vertice provvisorio.

Donato Liguori nominato Commissario straordinario

Il MIT, su iniziativa del vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini, ha nominato il dott. Donato Liguori, Direttore generale per i porti, la logistica e l’intermodalità, come nuovo Commissario straordinario al porto di Trieste. La nomina arriva dopo le dimissioni del dott. Antonio Gurrieri, e resterà valida fino al 30 settembre 2025.

Obiettivo: garantire la prosecuzione delle attività portuali

Con la nomina di Liguori, il Ministero mira a garantire la continuità operativa del porto di Trieste e a evitare discontinuità nei processi logistici, portuali e amministrativi. L’obiettivo è permettere una transizione fluida verso la nomina del nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale.

L’importanza strategica del porto di Trieste per l’Italia

Il porto di Trieste è considerato dal MIT una risorsa fondamentale per il sistema portuale nazionale. Rappresenta un hub cruciale per l’intermodalità, con collegamenti efficaci via mare, ferrovia e gomma. In questa fase delicata, il Ministero ha ribadito l’impegno a sostenere operatori portuali e istituzioni locali.

Verso una nuova guida stabile dell’Autorità portuale

Il mandato temporaneo del Commissario Liguori è finalizzato a traghettare l’Ente verso una nuova leadership stabile, capace di sviluppare ulteriormente il potenziale del porto di Trieste. Il MIT ha assicurato tempi brevi per la designazione del futuro presidente.

Continuità, efficienza e sviluppo per il porto

Con la nomina di Donato Liguori, il MIT rafforza il proprio impegno per il porto di Trieste, assicurando efficienza gestionale, sostegno alle attività logistiche e una visione orientata al lungo termine. Il porto continuerà a essere uno snodo centrale per il commercio, l’intermodalità e la crescita economica del Paese.

Contatta l’azienda

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.