I Ministri hanno approvato le conclusioni relative ai lavori svolti sotto la presidenza svizzera e hanno conferito i mandati per le attività da svolgere sotto la presidenza tedesca, affidata per il prossimo biennio alla Germania nel corso della Conferenza.
In esito alla Conferenza biennale dei Ministri dei trasporti dell’Arco alpino, che comprende Germania, Francia, Italia, Austria, Slovenia e Svizzera, cui si aggiunge quale nuovo Stato membro il Principato del Liechtenstein, tenutasi a Lipsia il 2 maggio 2012 sotto la presidenza elvetica, i Ministri hanno approvato le “Conclusioni di Lipsia 2012”, al momento disponibili in lingua inglese, con le quali, oltre ad avere approvato le risultanze dell’attività dei Gruppi di lavoro relativi, rispettivamente, ai “Sistemi di gestione del traffico pesante di merci nell’area alpina”, alla “Gestione degli incidenti nell’area alpina”, “alla “Mobilità nell’area alpina” e alla “Sicurezza nei tunnel ferroviari nell’area alpina”, hanno adottato decisioni sui principi di azione e conferito i nuovi mandati al Comitato direttivo per i lavori da svolgere sotto il prossimo biennio di Presidenza tedesca. Leggi tutta la notizia
Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
