Transportonline Logistics Community ha preso parte al Solution Partner Day 2025 promosso da GS1 Italy dedicato agli Standard GS1, punto di riferimento per la digitalizzazione, la tracciabilità e la qualità dei dati lungo tutta la supply chain.
Un evento che ha riunito imprese, istituzioni e solution provider per discutere di interoperabilità, intelligenza artificiale e nuovi modelli di collaborazione tra aziende, con la partecipazione di realtà come Lavazza.
Durante l’incontro, Bruno Aceto, CEO di GS1 Italy, ha sottolineato come l’integrazione tra innovazione e standard condivisi rappresenti oggi la chiave per creare un ecosistema digitale più affidabile e interattivo.
Dati di qualità e interoperabilità: la base per l’AI e per la logistica moderna
La disponibilità di dati strutturati e di qualità è stata indicata come condizione essenziale per lo sviluppo di applicazioni di Intelligenza Artificiale nel settore logistico e manifatturiero.
Gli Standard GS1 consentono di condividere un linguaggio comune tra produttori, distributori e retailer, semplificando i processi e riducendo inefficienze lungo la filiera.
Esempi concreti arrivano da Lavazza, che ha integrato sistemi EDI e dashboard digitali per velocizzare ordini e tracciabilità, riducendo tempi e margini d’errore.
Normative europee e standard condivisi al Solution Partner Day 2025
Nel corso dell’incontro è emerso anche il ruolo chiave di GS1 nel supportare le aziende nella transizione verso i nuovi requisiti normativi europei.
Con l’introduzione del Digital Product Passport, l’UE punta a una tracciabilità totale dei prodotti lungo l’intera catena di fornitura. Gli standard GS1 offrono alle imprese gli strumenti per adeguarsi in modo rapido, strutturato e conforme alle direttive su sostenibilità e sicurezza.
L’impegno di Transportonline Logistics Community
Con la partecipazione al Solution Partner Day 2025, il team di Transportonline Logistics Community conferma il proprio impegno a promuovere l’innovazione digitale e la collaborazione tra imprese della logistica, del trasporto e del largo consumo.
Attraverso la nostra piattaforma e i canali di comunicazione, continuiamo a raccontare le evoluzioni del settore e a valorizzare le migliori pratiche di digitalizzazione, efficienza e tracciabilità.
Il nostro obiettivo resta quello di creare connessioni, diffondere conoscenza e supportare la transizione digitale delle imprese italiane verso standard globali condivisi.
Il team di Transportonline Logistics Community












