Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Calabria: Giordano (Idv), chiarezza su gestione interporto Gioia Tauro

(ASCA) – Reggio Calabria, 12 giu – Giuseppe Giordano (Idv) ha presentato un’interrogazione al presidente della Giunta regionale – informa un comunicato – frutto dell’azione politica congiunta con gli esponenti del territorio dell’idv di Gioia sulla realizzazione di una societa’ di gestione dell’interporto di Gioia Tauro per sapere quali siano, all’interno della programmazione regionale e comunitaria gli interventi previsti per lo sviluppo e il rafforzamento dell’interporto di Gioia Tauro e se nelle determinazioni del governo regionale vi sia la finalita’ di costituire una societa’ di gestione dell’interporto gioiese al fine di mettere a sistema, rendendola multifunzionale, la struttura portuale; in caso affermativo quali iniziative si intendono intraprendere per velocizzare la costituzione della suddetta societa’ di gestione e che caratteristiche andra’ ad assumere la stessa rispetto alla governance.

Premesso che – dice Giordano nell’interrogazione – il porto di Gioia Tauro, localizzato nel cuore del Mediterraneo, favorisce una potenzialita’ d’uso molteplice sia come hub sia come transhipment e lo stesso si sviluppa su un territorio di ca. 7 milioni di mq (incluso lo specchio d’acqua) suddiviso in: Zona Portuale di 3,2 milioni di mq, 1* Area industriale ASI di 0,6 milioni di mq , 2* Area industriale ASI di ca. 3 milioni di mq; dal 2008 in poi il Porto di Gioia Tauro ha evidenziato segnali di perdita di competitivita’, dovuti all’apertura di nuovi porti che presentano vantaggi logistici assimilabili, sia a una serie di altri fenomeni legati a fattori economici e sociali del territorio; tale situazione comporta sempre piu’ la necessita’ di sviluppare e rafforzare il retroporto puntando sulla diversificazione delle attivita’ e sulla polifunzionalita’ del porto fra le quali: magazzinaggio, ottimizzazione dei carichi per il trasporto interno, gestione informatica e pratiche doganali, lavorazioni accessorie legate al ciclo logistico (confezionamento, etichettatura, prezzatura, codice a barre), controlli quantitativi e qualitativi, gestione delle giacenze, raccolta ed eliminazione prodotti scaduti, gestione dei resi, movimentazione e gestione imballaggi vuoti, gestione e preparazione degli ordini e spedizione; pianificazione della distribuzione e trasporto del prodotto finito; attraverso l’Accordo di Programma Quadro per il polo logistico intermodale di Gioia Tauro si prevede un investimento di oltre 450 milioni di euro per la realizzazione di interventi nell’area e ,in sintesi, gli investimenti previsti riguardano la difesa della stabilita’ del transhipment, la realizzazione di un gateway ferroviario per collegare il porto ai principali nodi di scambio del paese, la realizzazione di un secondo canale portuale e banchina sud al fine di dedicare ampi spazi alle merci soggette a ”trattamento in loco” e sempre nel rispetto della vocazione di transhipment del porto, la realizzazione di una piattaforma logistica, volta a favorire un processo di delocalizzazione produttiva ed il conseguente aumento di lavoro qualificato, l’attuazione di azioni di marketing territoriale, al fine di incentivare l’attrazione di investimenti nell’area; in questo contesto assume un rilievo particolare l’interporto quale complesso organico di strutture e servizi integrati e finalizzati allo scambio di merci tra le diverse modalita’ di trasporto, comunque comprendente uno scalo ferroviario idoneo a formare e ricevere treni completi ed in collegamento con porti, aeroporti e viabilita’ di grande comunicazione”. Leggi tutta la notizia




Fonte: ASCA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.