Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Lavoro: approvato l’emendamento proposto dalla Confetra sulla responsabilità solidale negli appalti

La soddisfazione della Confederazione per l’intervento di Parlamento e Governo.
La Commissione Lavoro del Senato, in sede di discussione della riforma del mercato del lavoro, ha approvato durante la notte l’emendamento suggerito dalla Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica volto ad alleggerire la responsabilità solidale negli appalti.
L’emendamento attribuisce ai contratti collettivi nazionali di lavoro la possibilità di fissare metodi e procedure attraverso i quali l’appaltante possa esercitare sulla ditta appaltatrice controlli per verificare la correttezza delle procedure eseguite, e conseguentemente liberarsi della responsabilità solidale.
La disposizione approvata, che passa ora all’esame dell’Aula per poi andare alla Camera, si riferisce alla responsabilità solidale dell’impresa committente per i trattamenti retribuitivi e contributivi dovuti dall’appaltatore sui propri dipendenti. La Confetra, oltre ad esprimere la propria soddisfazione per l’approvazione, fa notare che la stessa disposizione potrebbe agevolare la ricerca di una soluzione analoga anche per la responsabilità solidale legata agli aspetti fiscali e dell’IVA, che il sovrapporsi incoerente di norme sulla stessa materia ha recentemente introdotto

COMMISSIONE LAVORO SENATO
ESAME DDL 3249/SENATO (RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO)
EMENDAMENTO APPROVATO IL 17.5.2012


Dopo l’articolo 58, aggiungere il seguente:
Art. 58-bis.
(Responsabilità solidale negli appalti)
1. All’articolo 29, comma 2, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, così come sostituito dall’articolo 21 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, inserire all’inizio le seguenti parole: “Salvo diversa disposizione dei contratti collettivi nazionali sottoscritti da associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative del settore che possono individuare metodi e procedure di controllo e di verifica della regolarità complessiva degli appalti,”?.

Fonte: Adnkronos Comunicazione

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.