Sabato 9 giugno a Trento è stato proclamato il migliore giovane camionista italiano dello Young European Truck Driver 2012.
Edy De Rocco, nato 33 anni fa ad Arsié, in provincia di Belluno, è il miglior giovane camionista italiano dell’edizione Young European Truck Driver 2012. Il titolo è stato assegnato durante la finale nazionale svoltasi a Trento il 9 giugno, dopo una impegnativa serie di prove pratiche di abilità e di manovra. Questo concorso, rivolto a giovani camionisti under 35, è solo una delle tante iniziative di Scania volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza stradale. Edy De Rocco e il secondo classificato, Michele Barocci, hanno dato vita ad una emozionante finale, terminata con un testa a testa nella cosiddetta “Super Z”, che ha strappato applausi al numeroso pubblico presente.
Dopo due secondi posti nell’edizione dello Young European Truck Driver 2007 e 2010, il trentatreenne bellunese ha vinto la concorrenza degli altri preparatissimi concorrenti ed è così salito sul gradino pi alto del podio. “Sono felicissimo per il successo” ha naturalmente affermato con emozione appena incoronato nuovo campione italiano. “Non pensavo di riuscire a spuntarla, vista la qualità degli altri finalisti. Quando un po’ alla volta il gruppo di pretendenti si è sfoltito, fino a giungere alla finale per il primo posto, ho iniziato a sperare di poter realizzare il sogno ed alla fine ce l’ho fatta”. Edy De Rocco rappresenterà il nostro Paese durante la finale europea, in programma il 7 e 8 settembre prossimi presso il quartier generale di Scania a Sdertlje dove, insieme ai vincitori di altri 24 Paesi del vecchio continente, si contenderà l’ambito titolo di miglior giovane Camionista d’Europa 2012. “Dopo due finali europee vissute nei panni di spettatore questa volta parto per la Svezia per partecipare in prima persona e naturalmente darò il meglio per provare ad impormi anche in Europa”.
Edy De Rocco sarà accompagnato in Svezia da Michele Barocci, 33 anni di Castelbellino in provincia di Ancona e dal ventiseienne Michael Unterhofer di Collalbo (Bolzano), rispettivamente piazzatisi al secondo e terzo posto alla finale italiana.
Le prove, molto articolate, che gli otto finalisti hanno dovuto affrontare prevedevano un test di guida economica su strada, una serie di esercizi di manovra particolarmente impegnativi e una sezione dedicata per saggiare la loro competenza nell’ancoraggio del carico.
Il riconoscimento di “Piede di piuma”, consegnato al finalista che si è meglio distinto nella prova su strada facendo riscontrare il miglior consumo di carburante, è andato a Lorenzo Gasperetti, 22 anni di Tuenno in provincia di Trento, il pi giovane fra i finalisti.
A fare da cornice allo YETD, presso la sede Italscania è stato organizzato un Porte Aperte per presentare la gamma ed i servizi Scania ed approfondire varie tematiche legate al mondo del trasporto, anche grazie all’intervento della Polizia Stradale e della Croce Rossa Italiana. Fra le varie attività, i Clienti hanno potuto provare su strada cinque tipologie differenti di veicoli ed in anteprima anche il motore Euro 6.
Albo d’oro italiano YETD
2003 Michele Sandri (poi laureatosi campione europeo)
2005 Christian Basset
2007 Ezio Vinai
2010 Gerhard Thaler
2012 Edy De Rocco
Sede e date
La competizione italiana si è svolta presso la sede Italscania di Trento, via di Spini 21. La semifinale è andata in scena sabato 5 maggio 2012. I primi otto classificati hanno poi partecipato alla finale nazionale tenutasi a Trento, presso la sede Italscania, il 9 giugno 2012. La finalissima europea della quinta edizione del concorso avrà luogo in Svezia presso il quartier generale di Scania a Sdertlje il 7 e 8 settembre 2012. Il miglior giovane camionista europeo 2012 si aggiudicherà un camion Scania personalizzato nuovo fiammante.
Il conducente prima di tutto
Lo YETD pone da sempre gli autisti al centro dell’attenzione, promuovendo la loro competenza e professionalità, mettendone in risalto il ruolo fondamentale per la società e per l’industria globale dei trasporti. Un conducente abile e ben preparato ha maggiori probabilità di evitare incidenti salvando vite umane, e ciò, unito ad una riduzione del consumo di carburante e dei costi di manutenzione del veicolo, porta un beneficio anche all’azienda di trasporto. Uno stile di guida appropriato contribuisce, inoltre, a flussi di traffico pi uniformi, concorrendo in tal modo alla diminuzione su scala globale dei consumi di energia e delle emissioni di scarico.
Focus sulla sicurezza
Young European Truck Driver 2012 è il pi grande concorso tra conducenti di autocarri, che ha come obiettivo di eleggere il miglior giovane autista in Europa in base alle competenze in materia di guida sicura ed economica. YETD è una campagna finalizzata al miglioramento delle abilità di guida ed alla conoscenza delle norme di sicurezza.
Sponsor e patrocini
La manifestazione è sponsorizzata, a livello europeo, da Michelin con il sostegno della Commissione Europea e di IRU (International Road Transport Union), in Italia da Agos (www.agossrl.com), Camionsupermarket (www.camionsupermarket.it), Donau (www.donauassicurazioni.it), Exide (www.exide.com), Fassi Gru (www.fassi.com), Quid Hotel Trento (www.quidhoteltrento.com), Scania Finance Italy (www.scania.it/servizi/servizi-finanziari) e Wrth (www.wuerth.it).
è patrocinata da Polizia di Stato, Croce Rossa Italiana, ACI e AIFVS (Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, www.vittimestrada.org).
Segui Scania sul web
Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.scania.it, all’interno della sezione interamente dedicata allo YETD 2012.
Per ulteriori informazioni relative allo YETD 2012 in Italia contattare:
Italscania Spa
Stefania Valdagni
Via di Spini 21
38121 Trento
Tel 0461 996 382
E-mail: stefania.valdagni@scania.it
Scania, uno dei principali produttori al mondo di veicoli industriali, autobus e motori industriali e marini, è un’azienda globale operante in circa 100 Paesi con 35.000 dipendenti. Una proporzione crescente delle attività dell’azienda consiste in prodotti e servizi relativi al settore finanziario e dei servizi, assicurando ai clienti Scania soluzioni di trasporto profittevoli ed il massimo dell’operatività. Le attività di ricerca e sviluppo sono concentrate in Svezia mentre la produzione è dislocata in Europa ed in America Latina, dove gli impianti consentono lo scambio di componenti e di veicoli completi.
In Italia Scania è presente sin dall’inizio degli anni ’70 e da allora la sua rete commerciale e di assistenza è andata gradualmente ampliandosi fino a raggiungere l’attuale struttura, forte di 26 concessionarie e 105 officine autorizzate capillarmente distribuite su tutto il territorio nazionale.
Edy De Rocco campione italiano YETD
Franco Fenoglio a.d. di Italscania premia Edy De Rocco
Le fotografie ritraggono:
-il vincitore Edy De Rocco
-il podio, con il vincitore premiato dall’A.D. di Italscania Franco Fenoglio, Michele Barocci secondo classificato e Michael Unterhofer terzo classificato
Fonte: ITALSCANIA SPA