Aziende Registrate
14165
6384

Industrie e commercio

7781

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Controlli doganali 175 kg di cocaina e 8.500 articoli falsi sequestrati Transportonline

Controlli doganali: 175 kg di cocaina e 8.500 articoli falsi sequestrati

Operazioni congiunte tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rafforzano la vigilanza nei principali scali portuali italiani.

Nell’ambito dei controlli doganali e delle attività di contrasto al traffico internazionale di stupefacenti, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, insieme all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, ha sequestrato oltre 175 chilogrammi di cocaina purissima.

La sostanza era occultata in tre container provenienti dall’America Latina e destinati in Italia e nei Paesi dell’Europa dell’Est, che trasportavano polpo e gamberi surgelati.
I container sono stati selezionati per un’ispezione approfondita tramite scanner radiogeni e unità cinofile, consentendo il rinvenimento di 154 panetti di cocaina, per un valore stimato di circa 30 milioni di euro sul mercato illecito.

Operazione anticontraffazione al Porto Canale di Cagliari

Sempre nell’ambito dei controlli doganali, una seconda operazione congiunta tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha portato al sequestro di oltre 8.500 articoli contraffatti nel Porto Canale di Cagliari.

Il blitz è scattato dopo l’arrivo della portacontainer Atlantic Green proveniente da Tangeri (Marocco). All’interno di un container dichiarato contenere giocattoli, gli agenti hanno rinvenuto 15.368 articoli tra giocattoli, palloni e cosmetici, molti dei quali recavano marchi falsi di note aziende internazionali.

La merce, destinata alla Tunisia, è stata intercettata grazie a controlli mirati che hanno impedito la sua reimmissione sul mercato europeo. Il valore commerciale complessivo dei prodotti sequestrati è stimato in diverse migliaia di euro.

La cooperazione tra autorità e il ruolo delle tecnologie

Entrambe le operazioni confermano l’importanza della collaborazione tra le autorità doganali e la Guardia di Finanza, nonché l’efficacia delle tecnologie di scansione e analisi dei container impiegate nei principali porti italiani.
Gli strumenti digitali e la tracciabilità delle merci rappresentano oggi elementi chiave per la sicurezza e la tutela del commercio legale, in linea con gli obiettivi europei di contrasto alla contraffazione e al traffico illecito.

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline
DB Group_TRANSPORTONLINE
Golia 360 Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.