Aziende Registrate
14231
6401

Industrie e commercio

5993

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Discussa la bozza del calendario dei divieti di circolazione per l'anno 2019

Discussa la bozza del calendario dei divieti di circolazione per l’anno 2019

In allegato la lettera unitaria sui divieti di circolazione.

Ogni anno, intorno la metà del mese di novembre, il MIT convoca le Associazioni per illustrare, discutere e possibilmente condividere il calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti per l’anno successivo (veicoli con massa massima complessiva superiore a 7,5 tonnellate).

A tal proposito, l’ipotesi di calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti per l’anno 2019, è stata  illustrata e discussa il giorno 13 Novembre 2018.   

Una procedura datata, soggetta a continue e restrittive  negoziazioni nonostante, negli ultimi decenni, i dati statistici, dimostrano una costante diminuzione delle vittime degli incidenti stradali pur aumentando il numero dei veicoli circolanti.

Divieti di circolazione dei veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate che si sommano alle forti criticità  della viabilità italiana:

– il drammatico crollo del Ponte “Morandi”

– i grandissimi disagi che stanno subendo, per l’inagibilità di diverse infrastrutture,  le regioni collocate lungo l’asse del Po’

– la chiusura del viadotto “Cannatello” in Sicilia  

– 30.000 ponti, viadotti, gallerie di competenza delle Province delle Regioni a  Statuto Ordinario, quasi duemila sono in uno stato che richiede urgenti interventi ovvero sono già stati chiusi, mentre altri 5.931 sono già stati sottoposti all’attenzione delle Province 

Tutto ciò penalizza fortemente le imprese di autotrasporto rischiando di far collassare il Paese.

Per questi motivi, CNA Fita, insieme alle altre associazioni che aderiscono ad UNATRAS ed ANITA, hanno predisposto ed inviato al MIT una lettera unitaria (in allegato) che cerca di intervenire sul calendario dei divieti di circolazione 2019 in modo tale che nella sua stesura definitiva, si tenga  conto di tutte le criticità, eccezionali e non, della viabilità italiana e se ne contengano gli effetti.

Fonte: CNA FITA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.