Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Alcolock obbligatorio nel 2025 cosa cambia con il decreto Salvini transportonline

Alcolock obbligatorio nel 2025: cosa cambia con il decreto Salvini

Il 2 luglio 2025, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato un importante decreto attuativo sull’alcolock obbligatorio. Il provvedimento definisce le modalità di installazione e le specifiche tecniche del dispositivo, con l’obiettivo di prevenire la guida in stato di ebbrezza e aumentare la sicurezza stradale.

Cos’è l’alcolock e come funziona

L’alcolock è un dispositivo elettronico che impedisce l’accensione del veicolo se il conducente non supera un test del respiro. Solo con un tasso alcolemico pari a zero il motore può avviarsi. Questo sistema agisce come deterrente per chi ha precedenti legati alla guida sotto l’effetto dell’alcol.

Alcolock obbligatorio per i recidivi: cosa prevede il nuovo Codice della Strada

Dal 14 dicembre 2024, con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, è diventata obbligatoria l’installazione dell’alcolock per tutti i conducenti recidivi, cioè coloro che sono già stati sanzionati per guida con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l. Questi automobilisti potranno guidare solo veicoli su cui è stato montato il dispositivo.

Installazione e obblighi per produttori e officine

Il decreto ministeriale fornisce linee guida chiare alle officine autorizzate, che potranno installare alcolock su veicoli adibiti al trasporto di persone e merci. I produttori dovranno garantire la conformità agli standard europei e fornire istruzioni dettagliate per l’installazione, l’uso e la manutenzione del dispositivo.

Ogni dispositivo sarà dotato di un sigillo antifrode, applicato dagli installatori per evitare manomissioni.

Controlli su strada e documentazione necessaria

In caso di controlli da parte delle forze dell’ordine, il conducente dovrà mostrare:

  • La dichiarazione originale di avvenuta installazione.

  • Il certificato di taratura del dispositivo in corso di validità.

Non sarà necessario aggiornare il documento unico di circolazione del veicolo.

Dove trovare l’elenco degli installatori autorizzati

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicherà sul sito ufficiale www.ilportaledellautomobilista.it l’elenco aggiornato degli installatori autorizzati e dei modelli compatibili con ogni tipo di alcolock.

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DI TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.