A partire dal 20 luglio 2025, entra ufficialmente in vigore l’accordo tra Italia e Tunisia sul riconoscimento reciproco delle patenti di guida ai fini della conversione. L’accordo, della durata di 5 anni, è stato stipulato il 16 gennaio 2025 ed è stato comunicato tramite circolare del Ministero dell’Interno n.300/STRAD/1/0000021650.U/2025 in data 17 luglio 2025.
Conversione delle patenti tunisine in Italia: cosa cambia
Grazie a questo nuovo accordo, le patenti tunisine potranno essere convertite in Italia nel rispetto delle condizioni stabilite nell’accordo stesso. Il documento prevede che siano convertibili solo le patenti rilasciate in Tunisia conformi ai modelli elencati nell’allegato tecnico.
Importante: Non saranno convertibili le patenti tunisine ottenute tramite conversione di altre patenti estere non riconosciute dal sistema italiano.
Limiti, sanzioni e condizioni particolari
L’equipollenza delle patenti sarà verificata sulla base delle tabelle in possesso degli Uffici della Motorizzazione Civile, che contengono le note esplicative per la conversione.
Eventuali sanzioni o limitazioni alla guida saranno applicate facendo riferimento alla data di rilascio della patente originale.
Per i conducenti che utilizzano protesi o dispositivi speciali, potrà essere richiesto il superamento di un esame teorico e pratico per il rilascio della patente italiana.
Un’opportunità concreta per cittadini tunisini in Italia
Questo accordo rappresenta una semplificazione importante per i cittadini tunisini residenti in Italia, che ora potranno convertire legalmente la loro patente tunisina senza dover sostenere l’intero iter previsto per il conseguimento di una nuova patente italiana.
Foto: ASSOTIR