Aziende Registrate
14149
6384

Industrie e commercio

7765

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Webinar Attese caricoscarico e tempi di pagamento Transportonline

Webinar “Attese carico/scarico e tempi di pagamento”

Lunedì 27 ottobre 2025 - ore 10.00

Confartigianato Trasporti organizza per lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 10.00 il webinar dal titolo “Attese carico/scarico e tempi di pagamento: tutele per l’autotrasporto e obblighi per la filiera introdotti dalla Legge n. 105/2025”.
L’incontro rappresenta un momento di approfondimento sulle principali novità introdotte dalla Legge n.105 del 18 luglio 2025, di conversione del cosiddetto “DL Infrastrutture”, che ha ridefinito in modo significativo le regole per i tempi di attesa, gli indennizzi, i pagamenti e le responsabilità dei soggetti della filiera logistica.

Le nuove regole per autotrasporto e logistica

Con l’entrata in vigore delle nuove norme, il Governo dà attuazione agli impegni assunti durante il confronto con le associazioni del settore al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Le disposizioni introdotte mirano a garantire la continuità dei servizi di autotrasporto, la regolarità del mercato e la sicurezza dei lavoratori, intervenendo su aspetti cruciali come le attese per carico e scarico merci, gli indennizzi per soste prolungate e i tempi di pagamento tra committenti e vettori.
Si tratta di un cambiamento di rilievo, che impatterà in modo diretto sui rapporti contrattuali e sull’organizzazione delle attività lungo tutta la filiera.

Un passo avanti per la tutela delle imprese

Per Confartigianato Trasporti, le nuove norme rappresentano un risultato concreto del lavoro sindacale condotto negli ultimi mesi.
Le regole introdotte puntano a riequilibrare le relazioni tra i vari soggetti della catena logistica, promuovendo maggiore trasparenza e condizioni operative più eque per le imprese di autotrasporto.
Il webinar offrirà una panoramica completa delle novità e permetterà di comprendere meglio gli obblighi e le opportunità per il settore.

Relatori e contenuti dell’incontro

L’evento vedrà la partecipazione di Fabio Dimita, funzionario della Direzione Generale SSA del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e dell’Avvocato Davide Maresca dello Studio Legale Maresca, esperto in diritto dei trasporti.
Entrambi illustreranno nel dettaglio gli aspetti giuridici e operativi delle nuove disposizioni, con particolare attenzione agli strumenti di tutela per le imprese e alle responsabilità condivise tra i diversi attori della logistica.

Modalità di partecipazione

Il webinar Confartigianato Trasporti si svolgerà in modalità online e sarà aperto a tutte le imprese di autotrasporto, agli operatori logistici e ai professionisti del settore interessati ad approfondire gli effetti della nuova normativa.
Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito di  Confartigianato Trasporti.

Fonte: Confartigianato

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DB Group_TRANSPORTONLINE

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.