Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Educazione stradale e autotrasporto: la lezione sulla sicurezza di Federtrasporti alle scuole del Reno-Galliera

Dall’annata 2012-2013 nelle scuole medie degli otto comuni un concorso a premi sul tema del trasporto pesante. Già avviata una collaborazione sinergica con la Polizia municipale dell’Unione per fare formazione sulle regole nelle aziende del Gruppo.
Bologna, 16 maggio 2012 Far conoscere il mondo dell’autotrasporto e quanto fa in materia di sicurezza – ai giovani alunni delle scuole dell’Unione dei Comuni di Reno-Galliera. ? l’obiettivo della prima partecipazione del Gruppo Federtrasporti, realtà che aggrega consorzi e cooperative operanti nei settori della logistica e del trasporto merci in conto terzi, al progetto di educazione stradale organizzato dagli otto Comuni che fanno parte dell’Unione (Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale) che, tra le altre iniziative, prevede oggi la consegna della ‘Patente del Bravo Ciclista’.
‘Svelare la professione dell’autotrasportatore ai più giovani alunni, dalle elementari alle superiori ha commentato Emilio Pietrelli, Presidente del Gruppo Federtrasporti può sicuramente aiutare a sconfiggere il pregiudizio, purtroppo spesso avvalorato dai mass media, secondo il quale il trasporto pesante sarebbe una delle cause principali dell’incidentalità stradale e non avrebbe comunque interesse specifico a ‘lavorare’ sul tema della sicurezza?.
Oltre alla presenza all’evento, che si è svolto oggi a Castel Maggiore presso il teatro Biagi-D’Antona, Federtrasporti è impegnata in un progetto che verrà avviato nell’annata scolastica 2012-2013. L’iniziativa prevede un concorso sul tema dell’autotrasporto tra le scuole medie del Reno-Galliera che vedrà premiata l’istituto che ha mostrato più sensibilità e attenzione all’argomento.
Federtrasporti ha inoltre già avviato una collaborazione con la Polizia Municipale di Reno-Galliera sul tema sicurezza. Dopo una giornata di formazione alla polizia locale per confrontarsi sulle criticità dell’autotrasporto, a breve verranno effettuate visite in partnership di alcune aziende di trasporto durante le quali verranno spiegate da parte Federtrasporti le regole da rispettare, mentre gli agenti della Polizia Municipale illustreranno come vengono effettuati i controlli su strada.
Federtrasporti si è da sempre segnalata per la sua attività propositiva nel campo della sicurezza. Dal 2005 è stato avviato un progetto che, grazie a diverse azioni formative orientate a diffondere una cultura della sicurezza e a prevenire le cause di incidentalità, ha coinvolto le aziende di trasporto e gli operatori del Gruppo. La formazione ha l’obiettivo di sensibilizzare gli autotrasportatori sull’importanza di maggiori e più attenti controlli delle proprie condizioni psicofisiche, sulla conoscenza delle regole e dei danni diretti e indiretti causati delle cattive condotte di guida. I risultati non si sono fatti attendere. Nel 2011 la frequenza dei sinistri dei mezzi pesanti Federtrasporti monitorati si è ridotta fino al 37,5%, una diminuzione assolutamente significativa in rapporto al 68,8 % del 2003 e al 41,3% del 2010.

Federtrasporti nasce nel 1971 e oggi rappresenta una rilevante realtà di gruppo che riunisce una sessantina di enti in maggior parte consorzi e cooperative dislocati sull’intero territorio nazionale, che operano nella logistica e nel trasporto merci in conto terzi. Definizione sintetica che mette in evidenza il suo ambito operativo, ma il Gruppo Federtrasporti può anche essere definito come un insieme articolato e composito, fatto di uomini, di progettualità e di organizzazione. Scopo fondamentale di Federtrasporti è realizzare un gruppo societario basato sui principi dell’associazionismo e della mutualità, fornito di tutti gli strumenti imprenditoriali per potersi muovere sul mercato globale come protagonista. Un gruppo unitario nell’elaborazione delle strategie, nel marketing, negli acquisti, nell’elaborazione di progetti logistici e formativi; ricco e articolato in fase di realizzazione, dispone di un potenziale di 5.000 veicoli e di oltre 7.000 allestimenti, 100 mila mq di magazzini e 500 mila mq di piazzali, 5.500 persone.
Per ulteriori informazioni:
Patrizia Amaducci – tel. 051 7093831 e-mail: comunicazione@gruppofedertrasporti.it
Truck e ragazzi

Fonte: GRUPPO FEDERTRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.