05 Ott 2015

Il camion del futuro con doccia e palestra

camion_del_futuro

 

Si chiama Kamaz 2020, Torino Design l’ha presentato a Mosca: “Un progetto già realizzabile”.

 

Un minialloggio con tutti i comfort che viaggia per la Russia e l’Europa trasportando un carico di merci. È la visione del futuro in termini di motrici per camion immaginata da Roberto Piatti. Il fondatore (10 anni fa) della Torino Design ha presentato in settembre al Salone del Veicolo Industriale di Mosca il Kamaz 2020, un concept innovativo ideato per la principale azienda russa del settore (40 mila dipendenti, 60 mila mezzi prodotti all’anno) che ha come partner al 25% la Mercedes. 

 

«E’ più facile progettare un’auto di un camion – dice Piatti – perché il lavoro è meno complicato sul piano dell’ingegneria. Noi avevamo già una buona esperienza in questo campo e l’accordo con la Kamaz mi ha permesso di tradurre in pratica alcune idee ispirate alle soluzioni create per ambienti ristretti come barche o aerei, in cui architettura e arredamento devono essere multifunzionali. Altro punto importante è il ruolo assunto oggi dal trasporto merci. La cabina del camion si trasforma in casa, un monolocale nel quale ci si riposa nelle soste nei lunghi viaggi, e in ufficio, perché l’operatore non guida soltanto, ma deve rimanere in contatto con la sede centrale e gli altri anelli della catena logistica». In sostanza, a parità di dimensioni, il concept esprime una flessibilità e una gestione dello spazio mai vista prima. 

 

Ma che cosa offre di nuovo questo Kamaz 2020, che a Mosca ha suscitato l’interesse dei visitatori, anche perché non è solo un sogno, ma un prodotto industrialmente fattibile? C’è l’imbarazzo della scelta. «Qui – spiega Piatti – è possibile fare jogging, farsi una doccia, cucinare un piatto come a casa, guardare un home-cinema e, naturalmente, riposare in un comodo letto». Il posto di guida è degno di una supercar con il volante che ingloba uno smartphone, un sedile Bose con sospensioni elettromagnetiche che riduce le vibrazioni del 90% e una plancia in pelle Levi (come le Maserati) orientata verso il pilota. La zona ufficio comprende vari scompartimenti per archiviare documenti e un tavolino scorrevole integrato nel mobiletto centrale. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: LA STAMPA

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie