03 Feb 2015
Il Ministero dell'Economia ha annunciato ufficialmente la firma di un accordo tra RFI (Rete Ferroviaria Italiana e la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) per la concessione di un prestito di 950 milioni di euro, che saranno destinati all’ammodernamento delle linee ferroviarie convenzionali e delle tratte regionali e locali. Buona parte degli interventi è prevista nel Mezzogiorno, ha precisato RFI.
Alla firma erano presenti il Ministro Pier Carlo Padoan, l'AD di FS Italiane Michele Mario Elia e di RFI Maurizio Gentile, e i rappresentanti del MIT; l’accordo è stato siglato dal Vicepresidente della BEI Dario Scannapieco e dal DG del Tesoro Vincenzo La Via.
Con l’operazione, ha spiegato ancora il Ministero dell’Economia, l'Italia può avvantaggiarsi delle condizioni favorevoli dei prestiti BEI –che emette obbligazioni sui mercati internazionali valutate con rating tripla A - permettendo al Tesoro un risparmio nella spesa per interessi.
Il finanziamento, ha aggiunto, arriva alla fine di un processo di valutazione della BEI volto a verificare la conformità del progetto a determinati criteri (ad esempio, rispetto delle regole di procurement, tutela ambientale ). Gli obiettivi che si intendono perseguire sono due, ha commentato il Ministro Padoan: “migliorare le infrastrutture e i servizi a disposizione dei cittadini” e “rilanciare una stagione di investimenti per favorire la crescita economica e la creazione di posti di lavoro”.
Fonte: SHIP TO SHORE