04 Lug 2014
L'Autorità Portuale della città tedesca ha terminato i lavori per l'ammodernamento del terminal intermodale, raddoppiandone la capacità e rendendo più fluido lo scambio delle unità di carico tra nave e mezzi terrestri. Collegamenti anche per l'Italia.
I lavori di potenziamento dell'infrastruttura intermodale di Rostock sono iniziati nel 2012, iniziando nella parte situata a sud del molo uno. L'opera principale è stata l'installazione di nuove gru a portale, realizzate da Kocks Cranes, operazione che è stata svolta senza interrompere l'attività quotidiana dell'impianto. Inoltre, è stato installato un sistema informatico per la gestione della movimentazione delle unità di carico. Complessivamente, il nuovo terminal si estende su una superficie di 300mila metri quadrati e ha richiesto un investimento di diciassette milioni di euro. Grazie a questi lavori di potenziamento, la capacità del terminal è raddoppiata e ora può movimentare oltre 140mila unità l'anno. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA