02 Lug 2014

Record di container persi in mare nel 2013

 

Persi nel 2013 ben 5578 container

 

Il 2013 è stato un anno neroper la perdita di container in mare, segnando un record da quando il World Shipping Council tiene questa statistica, ossia il 2008. Infatti, lo scorso anno sono caduti in mare o affondati a causa di naufragi ben 5578 container, contro i 958 dell'anno precedente. Complessivamente, il WSC stima che nel 2013 le portacontainer abbiano caricato 120 milioni di unità, con un valore complessivo della merce trasportata di circa 4000 miliardi di dollari.
L'associazione delle compagnie marittime ammette che calcolare il numero dei container persi in mare è "una sfida", ma nello stesso tempo tempo contesta alcune cifre apparse, come le diecimila unità l'anno stimate dalla International Maritime Organization. Le statistiche del WSC derivano da una ricerca svolta annualmente presso le compagnie associate (che rappresentano il 90% della capacità globale) cui ha risposto il 70% delle compagnie interpellate.
La ricerca considera due tipi di perdita: quella che deriva da eventi "catastrofici", e quindi eccezionali, e quella che avviene durante la normale navigazione. La media annuale dal 2008 al 2013 mostra la perdita di 546 unità l'anno in condizioni normali e 1132 in eventi catastrofici, per un totale di 1679 container l'anno. Questa media è stata molto influenzata dagli eventi catastrofici del 2013, che hanno causato la perdita di ben 4463 container, a fronte dei 546 container persi in condizioni normali.
In effetti, i naufragi incidono in maniera significativa sulle perdite, come è facile immaginare. Per esempio, nel 2011 è avvenuto il naufragio della portacontainer Rena in Nuova Zelanda, che ha perso 900 contenitori e ha portato le perdite annuali a 1514 unità. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie