30 Giu 2014

Rallenta la crisi dell'autotrasporto italiano

 

Lievi segnali di ripresa

 

Alcuni parametri che segnalano la salute del trasporto stradale mostrano lievi segnali di ripresa: crescono il traffico autostradale dei camion e le immatricolazioni dei veicoli nuovi destinati al trasporto delle merci.


Il dato sul traffico autostradale è segnalato da Federpneus (l'associazione dei rivenditori di pneumatici), che utilizzando i dati dell'Aiscat (che raccoglie le società autostradali) sottolinea che nei primi tre mesi del 2014 i veicoli pesanti in transito sulle autostrade italiane sono aumentati dello 0,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. È un valore ancora troppo basso per definire una vera ripresa, ma almeno consolida un'inversione di tendenza già emersa nel dicembre 2013.
La tendenza delle immatricolazioni di veicoli nuovi è invece segnalata dall'Airp (che raccoglie i ricostruttori di pneumatici): "Dagli ultimi mesi del 2013 il mercato dei veicoli commerciali e industriali ha invertito la tendenza. Dopo una crisi durissima, che ha portato le vendite di commerciali ad attestarsi nell'intero 2013 su livelli inferiori del 58,8% rispetto a quelli antecrisi (2007), in dicembre si è registrata una crescita del 6,4%. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie