30 Giu 2014

Camionisti sulle barricate, la protesta della Cna-Fita

 

Dura presa di posizione: "Imprese a rischio per interessi particolari"

 

Camionisti compatti sulle barricate: come era prevedibile, dopo quelli piacentini anche quelli cremonesi alzano la voce contro la scelta della Provincia di Piacenza di chiudere il ponte sul Po al traffico pesante da lunedì 14 luglio e, in attesa di una proroga che sembra probabile, almeno fino al settembre 2015. 
A rappresentarli, in una presa di posizione che è già perentoria ma che potrebbe anche diventare protesta dura, è Cna Fita: ‘Non possiamo fare a meno di manifestare sgomento e stupore per il modo con cui sono state prese le decisioni, soprattutto se si considera che nessuna delle nostre proposte, inoltrate a suo tempo e finalizzate al mantenimento della sicurezza, è stata presa in considerazione — vanno all’attacco in un documento unitario  il responsabile regionale e provinciale di ‘Cna Fita autotrasporti’, Adriano Bruneri , con il presidente provincialeFrancesco Ferruggia e il presidente provinciale di Cna Giovanni Bozzini —. Abbiamo più volte espresso la nostra contrarietà alla chiusura del ponte fino alla costruzione della nuova infrastruttura e ora, invece, la si dispone senza che venga proposta alcuna alternativa valida alle imprese. Leggi tutta la notizia
 
 
Fonte: LA PROVINCIA DI CREMONA
GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie