16 Mag 2014

Incentivi sugli investimenti – Buone notizie

 

Comunicato stampa

 

Le imprese che si sono avvalse dei benefici di cui al decreto sugli incentivi a favore degli investimenti nel settore dell’autotrasporto, come noto, avevano tempo fino al 30 di gennaio 2014 per presentare la documentazione relativa agli acquisti effettuati. Trascorso il suddetto termine la palla è passata alla commissione ministeriale che aveva il compito di esaminare le richieste, verificare che le imprese che avevano presentato istanza avessero i requisiti giusti per farlo e, infine, verificare nel merito sia la domanda che la documentazione allegata.
Un lavoro che è tutt’ora in corso a fronte della grande quantità di istanze presentate e, anche, della complessità della verifica dovuta prevalentemente a due fattori:
- A come è stato formulato lo stesso decreto in alcune sue parti;
- Alle tante, troppe, domande carenti di documentazione, sbagliate, non ammissibili etc.
Una situazione non propriamente incoraggiante e che lasciava presagire tempi biblici nella erogazione dei fondi spettanti alle imprese.
Una situazione, quella sopra descritta, in larga parte conosciuta dalle imprese richiedenti i benefici del DM 118/2013 ma no per questo meglio accettata dalle stesse.
A smentire, almeno in parte, i pessimisti in servizio permanente effettivo, ci ha pensato il Ministero stesso con una comunicazione datata 7 maggio ’14 e già arrivata a qualche impresa con la quale – letteralmente- “ si dispone che l’impresa …..è ammessa ai contributi di cui al DM 118/2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per un importo complessivo di euro………”
Vero il detto che una rondine non fa primavera, ma ci risulta che anche altre imprese le cui pratiche sono state curate da altri stanno ricevendo lettere analoghe il che fa veramente ben sperare sulla rapida definizione della questione.
Sempre sul fronte degli incentivi per le vie brevi abbiamo avuto assicurazione che anche quelli relativi alla formazione finanziata dello scorso anno sarebbero in arrivo.
Se alle parole seguiranno i fatti vorrà dire che di rondini sotto il tetto se ne cominceranno a vedere diverse, e che finalmente sarà primavera anche per tante imprese che hanno mostrato fiducia e coraggio anche in frangenti economici che, definire difficili, è un eufemismo.

 

Fonte: FIAP SERVICE

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie