
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Marilena Dalla Patti – HR Director Kuehne+Nagel Italia.
Dopo mesi di crescita, il settore dei veicoli trainati registra un calo preoccupante. UNRAE lancia l’allarme: servono subito interventi governativi per evitare una crisi strutturale.
Intervista a Sabrina Loner- Electromobility and value chain director Volvo Trucks Italia.
Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto
Il conducente del veicolo potrà comunque provvedere alla stampa in autonomia del certificato.
Pratiche scorrette su iniziativa di sostenibilità ambientale.
Mossa strategica nell’espansione in Messico e America latina.
Arrivate oltre dieci proposte da realtà di livello internazionale.
Raggiunto il traguardo nella maggioranza dei porti italiani, benefici per operatori e milioni di passeggeri.
I mezzi pesanti superiori a 3,5 tonn. saranno deviati sul confine di Fernetti.
L’obiettivo promuovere soluzioni distintive ed evolute in ambito internazionale e nei settori strategici per il Sistema Paese.
Riferimenti e documentazione.
Intervento del Direttore Generale di Fermerci alla III edizione dello “Shipping, Transport & Logistic Forum”.
L’indice dei contratti aumentato di 2,8 punti trimestre su trimestre (qoq) nel Q4 2024.
Parametri incomprensibili per l’economia del Paese.
Scania, SKF e LOTS Group collaborano per promuovere una logistica sostenibile.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
DECRETO prot. n.571 del 19 dicembre 2017 – Pubblicato in G.U. n.303 del 30 dicembre 2017.
Portale gratuito sui divieti di circolazione per mezzi pesanti.
Un portale gratuito sui divieti di circolazione per mezzi pesanti.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy