
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
L’Assemblea Generale dell’IRU (Unione Internazionale delle Imprese di Trasporto su Strada) si è conclusa a Ginevra con l’adozione di un
Nuova cabina Volvo FH Aero: efficienza nei consumi e riduzione delle emissioni.
Pasquale Russo: “Così si colpisce il trasporto e si mette a rischio la competitività dell’intero sistema economico”.
Il ministro Salvini trasmette la proposta alla Commissione parlamentare.
Terminati i lavori sul Ponte di Lueg.
Spediporto: strumento chiave per aggirare dazi e favorire la competitività delle imprese nel commercio globale.
UNRAE lancia l’allarme sullo stallo istituzionale.
L’annuncio del ministro Salvini: infrastruttura chiave per i trasporti e la mobilità tra Italia e Francia.
Tragedia in un centro logistico della grande distribuzione: muore un autista di tir. Cresce l’allarme per la sicurezza sul lavoro.
Fermerci sollecita l’adozione del ferrobonus regionale in tutta Italia e rilancia l’allarme sul calo del traffico ferroviario merci.
Il summit in programma dal 14 al 16 Maggio a Milano.
Il mercato delle sigarette elettroniche e dei prodotti da inalazione nel mirino dell’indagine 2024.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.