
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Il convegno sull’autotrasporto si svolgerà sabato 19 maggio, a partire dalle ore 9.00 presso l’Hotel Four Points by Sheraton, in
Roma – Scontro tra governo e Trasportounito dopo che l’associazione degli autotrasportatori ha confermato un fermo nazionale dei servizi dal
‘Il governo si aspetta da oggi stesso una riduzione dei prezzi del carburante di almeno 4-5 centesimi al litro, oltre
Dove trovare i soldi per finanziare le grandi opere? Per l’amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti, ‘si deve fare qualcosa
Rinnovata la partnership con Dorna Sports, compagnia che gestisce e organizza la MotoGP.Arcese, operatore logistico leader in Europa e attivo
Iil 18 Maggio 2012, a Fisciano (Salerno), si svolgerà a partire dalle ore 9.30, il Workshop Nazionale del Progetto COSMO
In Sicilia il 37% delle imprese sottratte in tutto il territorio nazionale alla criminalità (561 su 1.516). Grasso, procuratore nazionale
‘La media dei prezzi della benzina in Italia è superiore alla media europea di tre centesimi al litro, ma in
Dopo abolizione limiti settoriali Austria.Cala del 25% il traffico combinato su ferrovia sull’asse del Brennero dopo l’abolizione, chiesta da Bruxelles,
Una piattaforma intelligente, che permette a tutti coloro che devono movimentare delle merci di consultare in rete la soluzione più
Confetra Nord-Est ha illustrato le problematiche del settoreLe inefficienze burocratico amministrative e le carenze infrastrutturali penalizzano le imprese logistiche del
ESPERIMENTO IN CENTRO STORICO. I MEZZI DELLA DISTRIBUZIONE SI FERMANO AL PUNTO PER LA SOSTA DOPO AVER PRENOTATO I VEICOLI
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Firmato il decreto per i mezzi adibiti al trasporto cose di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.
La ministra De Micheli ha firmato il decreto che sospende i divieti.
Sospensione prevista fino al prossimo 3 Aprile.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy