
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Marilena Dalla Patti – HR Director Kuehne+Nagel Italia.
Dopo mesi di crescita, il settore dei veicoli trainati registra un calo preoccupante. UNRAE lancia l’allarme: servono subito interventi governativi per evitare una crisi strutturale.
Intervista a Sabrina Loner- Electromobility and value chain director Volvo Trucks Italia.
Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto
La richiesta, avanzata dalla committenza, di sospendere l’entrata in vigore dei costi minimi per la sicurezza nell’autotrasporto verrà esaminata dal
Roma – L’approvazione in parlamento del decreto sulla spending review ha posto fine alla Consulta dell’autotrasporto, che dal 2003 raggruppa
Abolizione della Consulta e trasferimento funzioni ai competenti uffici del Ministero. Si segnala che l’abolizione della Consulta e dei suoi
GIOVEDì 06 SETTEMBRE 2012 11:49 Ricevuto dal Comitato scientifico della Consulta (Boitani, Bologna, Dallari, Giordano, Gros-Pietro e Incalza) il testo
Foggia, 6 set. (Adnkronos) – Diventa operativo il Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis), sottoscritto lo scorso 2 agosto a Roma
In allegato il comunicato stampa in oggetto. STEF – Risultati 1° Semestre 2012 Fonte: STEF LOGISTICS ITALIA S.R.L.
Sono state introdotte nuove importanti funzionalità al software wms StockSystemEvolution che migliorano l’aspetto, l’utilizzo e le prestazioni. Nuovo look Sono
è realizzato dal Consorzio Formazione Logistica Intermodale, l’ente di formazione dell’Autorità Portuale di Venezia Parte da Venezia un progetto di
Sul caro carburante il Governo deve intervenire tempestivamente. La CNA-Fita ha proposto l’accisa mobile e la sterilizzazione dell’iva sulle accise,
E’ scomparso Giuseppe Pinna, tra i protagonisti negli anni Ottanta e Novanta nel promuovere nel nostro Paese l’intermodalità. Pinna ha
Il prezzo del gasolio pregiudica la funzionalita’ del sistema (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 04 set – “Oltre
Il primo evento italiano in grado di collocarsi come punto di riferimento per gli operatori dei servizi di mobilità e
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.
SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Con il decreto in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è statoapprovato il calendario 2012 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massacomplessiva superiore a 7,5 ton) fuori dai centri abitati che ricalca nella sostanza quellodell’anno in corso.In particolare la circolazione sarà vietata: tutte le domeniche e i
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa: Austria condannataFonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy