
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con impatti strategici per tutta la supply chain.
Intervista a Marilena Dalla Patti – HR Director Kuehne+Nagel Italia.
L’Istituto nazionale di statistica rende disponibili le statistiche sul trasporto di merci su strada relative all’anno 2011. L’osservazione statistica evidenzia
Spedizioni in tempi “garantiti” anche sulla merce pericolosa. Bologna, 18 ottobre 2012 Consegnato in tempo, o rimborsato, anche per merce
Interverranno Lorenzo Forcieri, Luigi Grillo, Mario Tullo e Luigi Merlo Venerdì prossimo alla Spezia si terrà un incontro-dibattito per analizzare
ANITA, accolte proposte dell’autotrasporto Oggi l’assemblea della Camera dei deputati, con 383 voti favorevoli, 39 contrari ed un astenuto, ha
Il riconoscimento sarà consegnato il 9 novembre durante gli Stati generali della Green Economy. ROMA, 17.10.2012 Il Freight Leaders Council
Presentato oggi a Roma il libro dell’ex Sottosegretario Bartolomeo Giachino “LOGISTICA E TRASPORTI MOTORE DELLO SVILUPPO PER IL CAMBIO DI
Circa la notizia stampa su un eventuale aumento delle quote d’iscrizione all’Albo autotrasportatori, CNA-Fita conferma che se n’è parlato in
Il polo sorgerà nell’area industriale dell’ex Co.bra a Mondovì. giorni scorsi a Cuneo i rappresentanti di Regione Piemonte, Provincia di
Ecco alcuni importanti aggiornamenti si MobilityTech, che si svolgera’ a Milano, Palazzo Giureconsulti il 22-23 ottobre: – Alla Sessione Istituzionale
In allegato il programma del convegno in oggetto, organizzato dalla School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con
Gentile vice ministro Mario Ciaccia, dal punto di vista dello stile ritengo la sua ultima scelta di illustrare con dei
Nicco: «documento in piena sintonia con le linee direttrici Ue». 17/10/2012 AOSTA. L’Italia ha ratificato il Protocollo trasporti della Convenzione
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Con il decreto in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è statoapprovato il calendario 2012 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massacomplessiva superiore a 7,5 ton) fuori dai centri abitati che ricalca nella sostanza quellodell’anno in corso.In particolare la circolazione sarà vietata: tutte le domeniche e i
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa: Austria condannataFonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy