
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Il nuovo modulo consente di digitalizzare i processi aziendali.
Grazie a UTA, il pedaggio sloveno, non sará un problema!
Barometro dei trasporti di TimoCom I° trimestre 2018
Betty Schiavoni, presidente Alsea.
Mezzi, componenti e tecnologie a idrogeno finiscono all’asta dopo il crac.
Nuova collaborazione tra Transportonline Logistics Community e Studio Zunarelli.
Ora le imprese dispongono di strumenti normativi chiari per far valere i propri diritti.
Dal 3 giugno scatta la Port Fee sui container a Venezia: le imprese reagiscono ai costi da inefficienze del porto.
La 21 edizione del premio pronta a partire.
La nomina effettiva dal 15 aprile 2025.
Rinnovo veicoli, tempi certi e incentivi per il settore dell’autotrasporto.
Indagine ECG 2025: cresce l’incertezza nel settore FVL, calo degli investimenti e impatti dei conflitti commerciali
Prestazioni elevate con autonomia fino a 600 km e ricarica ultra-rapida per una maggiore produttività.
Grave incidente sul lavoro a Grumello del Monte.
Prosegue con successo la strategia di locazione.
L’attenzione rivolta principalmente ai moderni e sostenibili sistemi di trazione per camion e alle soluzioni digitali per la logistica.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy