
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
La società mette in moto la sua quarta centrale operativa.
Intervista TimoCom a un commissario d’avaria.
Il nuovo modulo consente di digitalizzare i processi aziendali.
Grazie a UTA, il pedaggio sloveno, non sará un problema!
Il Consorzio del radicchio di Treviso da gennaio ha iniziato la distribuzione con il nuovo materiale.Cartone riciclato con un cuore
Con riferimento a quanto emerso dall’incontro avvenuto lunedì scorso tra il sindaco di Napoli e irappresentanti della Confesercenti, in merito
In allegato i minimi tabellari. Minimi tabellariFonte: STUDIO BORRIERO
Sino al 30 giugno si potranno presentare le domande per ottenere i rimborsi. Al momento vengono riconosciuti solo a chi
Con il decreto in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è statoapprovato il calendario 2012 dei divieti di
Un’indagine dell’Unione Cna-Fita Puglia fotografa la situazione preoccupante del settore dell’autotrasporto pugliese: imprese in crisi tra costi in aumento, debiti
L’Agenzia delle dogane ha aperto i termini per la presentazione delle istanze per ottenere il rimborso delle accise relative agli
Ci sono Paesi, in Africa, dove le merci non partono se prima non è stato pagato il trasporto. Paesi dove
Il sistema di retroportualita’ del porto di Taranto potra’ contare su 35 milioni di euro per il completamento, con fondi
Riceviamo e pubblichiamo di seguito il comunicato stampa della FIAP.‘In autostrada il sovraccarico ora è tabù. Altrove è bolgia, tanto
Un anno di conti salati anche per i carburanti e le tariffe di tutti i servizi.Il 2012 sarà un anno
L’autotrasporto si ferma il 23 gennaio. Lo rende noto Conftrasporto (Confederazione Trasporto, Spedizione e Logistica) in una lettera firmata Unatras
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy