Grimaldi potenzia la linea Brindisi-Igoumenitsa

La nave Europalink affiancherà il traghetto Kydon Palace sul servizio plurigiornaliero tra Italia e Grecia.
Commercio di merci G20 in crescita nel secondo trimestre 2025: dati WTO

Nel Q2 2025 il commercio globale dei Paesi G20 cresce moderatamente per le merci e in modo più marcato per i servizi: ecco i dati della WTO
Costi di esercizio autotrasporto giugno 2025: tabelle aggiornate e decreto ministeriale

Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D
Chiusura Traforo del Monte Bianco 2025: lavori di risanamento da settembre a dicembre

Scopri tutti i dettagli sulla chiusura totale del Traforo del Monte Bianco per interventi di risanamento strutturale tra settembre e dicembre 2025.
ICS2 – Deroga temporanea richiesta dall’Agenzia delle Dogane per il sistema di controllo delle importazioni

L’Italia chiede una deroga temporanea per l’adeguamento al sistema ICS2.
Webinar: “Fornitori logistici sotto controllo – Tra performance, compliance e integrità”

17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Grimaldi sul Porto di Trieste: concorrenza essenziale per crescita e sviluppo del mercato Europa-Turchia

Il Gruppo Grimaldi difende il libero mercato a Trieste e sottolinea il ruolo strategico della concorrenza nel traffico marittimo tra Italia ed Europa.
Dialoghi di Sostenibilità: il 6 novembre il convegno SOS LOGistica

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
Mercedes eActros 600: il camion elettrico a lungo raggio conquista l’Europa

Con oltre 600 km di autonomia, il nuovo eActros 600 entra in flotta in più di 15 paesi europei, guidando la transizione al trasporto pesante elettrico.
“World Sustainability Symposium IATA 2025”

Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Tachigrafo intelligente G2V2: scatta l’obbligo per i mezzi pesanti in UE

Dal 19 agosto 2025 tutti i mezzi pesanti impiegati nel trasporto internazionale devono essere dotati del tachigrafo intelligente G2V2.
Nomina Tardino ai porti: la Regione Sicilia ricorre al TAR

Annalisa Tardino commissario straordinario dei porti siciliani: Salvini firma la nomina, Schifani annuncia l’impugnazione.
Digitalizzazione porti: Circle Group avvia il progetto Ecosistema

Al via il progetto Ecosistema Portuale: Circle Group guiderà la digitalizzazione di una grande Autorità Portuale del Mediterraneo.
Stop invio pacchi USA nuove regole e dazi in arrivo

Poste Italiane blocca temporaneamente le spedizioni verso gli Stati Uniti a causa dei dazi: ecco cosa cambia per privati e aziende
Rassegna stampa di Transportonline

Sospensione periodo estivo.
Scopri cosa puoi fare nella nuova edizione, guarda il video

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Grimaldi, SWS e Leapmotor celebrano la consegna della nave Grande Tianjin

Grande Tianjin, la nuova nave PCTC del Gruppo Grimaldi, è stata ufficialmente consegnata oggi nel porto di Shanghai. La cerimonia di battesimo segna un traguardo importante anche per SWS (Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding) e Leapmotor International, partner strategici nell’operazione. Questa innovativa nave da 9.241 CEU è progettata per il trasporto di auto, SUV e veicoli elettrici […]
Convegno: “Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente”

13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
Esodo Estivo 2025: ANAS sospende 1.400 cantieri in vista del Ferragosto

Bollino nero sabato 9 agosto: previsti oltre 12 milioni di spostamenti. ANAS ferma l’83% dei cantieri per facilitare il traffico.
DKV Box Europe 4G: il nuovo standard per il pedaggio elettronico in Europa

DKV Mobility lancia il nuovo dispositivo di pedaggio 4G: compatibilità europea, tecnologia avanzata e futuro-proof per i trasporti pesanti
TAV Torino-Lione: la Regione Piemonte guida legalità, sicurezza e sostegno a imprese e lavoratori

L’opera strategica della TAV al centro dell’impegno della Regione Piemonte: sicurezza nei cantieri, formazione locale e supporto alle imprese colpite
Due decenni di impatto: l’Ufficio IRU di Istanbul celebra 20 anni di attività

Da 20 anni l’Ufficio IRU di Istanbul promuove il commercio internazionale e il trasporto stradale sostenibile nell’area del Mar Nero.
Incidente camion A1: autista indagato per omicidio stradale

Arezzo, tragico incidente sulla A1: procura apre inchiesta e dispone autopsie e perizie tecniche.
Divieti di circolazione camion agosto 2025: calendario completo e orari

Giorni e gli orari dei divieti di circolazione per mezzi pesanti oltre 7,5 tonnellate sulle strade extraurbane italiane.
De Ruvo (Confetra): criticità nei controlli sanitari merci, gravi ritardi al porto di Genova

Confetra chiede un incontro urgente al Ministro della Salute Schillaci per affrontare la carenza di personale sanitario e i ritardi nell’importazione.
Circle Group: contratto da 250.000€ per la logistica digitale

Evoluzione delle piattaforme MILOS® MTO e TFP con focus su e-CMR, business intelligence e sostenibilità nella supply chain.
Dazi USA al via: da oggi nuove tariffe sulle merci italiane, supporto dalla Farnesina

Avviata una Task Force Dazi alla Farnesina per aiutare le imprese italiane a gestire i nuovi dazi USA: ecco cronoprogramma, misure e contatti.
Trasporto pallet in Ungheria: Palletways supera 1 milione di spedizioni grazie alla rete europea

Il network logistico Palletways consolida la leadership nel trasporto di pallet in Ungheria con il supporto cruciale dell’Italia.
Poste Italiane e-commerce: 159 milioni di pacchi consegnati in 6 mesi con logistica green

Poste Italiane potenzia la logistica e-commerce con 66 milioni di pacchi consegnati dai portalettere e una flotta green con veicoli elettrici.
Yale introduce la telecamera per il rilevamento pedoni nei carrelli elevatori: più sicurezza nei magazzini

La nuova tecnologia Yale Reliant rileva i pedoni fino a 6 metri con segnali acustici, visivi e avvisi di trazione per l’operatore del carrello.
E-Mobility: DKV Mobility amplia la rete di ricarica in Svizzera con MOVE Mobility

DKV Mobility rafforza la sua presenza in Svizzera e punta sulla mobilità sostenibile.
Furti da 50mila euro all’hub Esselunga di Biandrate: coinvolti addetti alla logistica

Scoperto un sistema organizzato di sottrazione di merce nel polo logistico Esselunga di Biandrate. Indagati quattro uomini e una donna.
Camilla Della Giustina è la nuova vicepresidente del FLC Young

Leadership femminile, innovazione e sostenibilità nella logistica: Camilla Della Giustina entra nel direttivo del FLC Young come vicepresidente.
Porto di Napoli: ripartono le attività di autotrasporto dopo incontro risolutivo

Risolto il blocco nel porto di Napoli: nuove misure operative e collaborazione tra enti per rilanciare il traffico merci
Tachigrafi intelligenti SMT2: obbligo di adeguamento entro il 18 agosto 2025

Obbligo di installazione dei tachigrafi intelligenti di seconda generazione (SMT2): cosa cambia dal 18 agosto 2025
Dazi USA: Abruzzo la regione italiana più colpita, 17,1% export verso gli Stati Uniti

Studio Cna evidenzia come l’Abruzzo subisca il maggior impatto dai dazi americani sull’export, soprattutto nel farmaceutico e tecnologia
Reverse charge nei trasporti: soddisfazione di ANITA e Federtrasporto

Approvata in via definitiva la misura fiscale che consente l’applicazione del meccanismo IVA nel settore trasporto e logistica.
Bando LogIN Business: RAM pubblica le FAQ aggiornate

Disponibili online le prime FAQ ufficiali di RAM sul bando LogIN Business 2025 per la trasformazione digitale del trasporto merci intermodale.
Webinar gratuito: “Dal Costo al Valore: benefici concreti della digitalizzazione delle procedure amministrative con DocFinance & Circle Group”

23 settembre 2025 – Ore 10:00.
Road Freight Europe: tariffe spot e contrattuali si allineano nel Q2 2025

Il nuovo studio Upply x Ti x IRU mostra la convergenza tra spot e contract rate nel mercato del trasporto stradale europeo, con dinamiche di domanda in lenta ripresa.
Ponte sullo Stretto di Messina: approvato il progetto definitivo dal CIPESS

Passo storico per il ponte sullo Stretto di Messina: il progetto definitivo sarà esaminato dal CIPESS il 6 agosto 2025
Grendi e Dario Perioli uniscono le forze: nasce un nuovo polo logistico per il Nord Africa

L’integrazione strategica tra due storici gruppi della logistica italiana dà vita a un operatore da 150 milioni, rafforzando i collegamenti con il Nord Africa.
Trasporto a zero emissioni: Dachser introduce il nuovo eActros 600

Il colosso logistico Dachser potenzia la propria flotta sostenibile con i primi camion elettrici Mercedes-Benz per la lunga percorrenza.
Kuehne+Nagel cresce nel 2025: Sea e Air Logistics trainano i risultati del primo semestre

Volumi in aumento, ricavi in crescita e nuova leadership di mercato nel trasporto marittimo e aereo.
Dazi, Confetra: “Serve apertura verso Asia e Sud America”

De Ruvo: “L’Europa rimuova le barriere che frenano l’export. Puntiamo su India, Cina, Turchia e Mercosur
Tendenze trasporto merci 2025: pubblicato il nuovo report dell’Osservatorio MIT

Interporti, traffico ferroviario e trasporto aereo: ecco i dati del primo trimestre 2025 sulle merci in movimento.
Nuovo Fast Corridor doganale tra La Spezia e Interporto Padova: logistica più veloce ed efficiente

Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento
Incidente A1: camion salta la corsia, tre morti su un’ambulanza e 18 feriti

Tragedia sull’Autostrada del Sole tra Arezzo e Valdarno: attivato il protocollo maxi-emergenza, traffico bloccato in entrambe le direzioni
Cargo Community System: obbligo dati dal 6 ottobre a Malpensa

ENAC e SEA confermano l’obbligo di trasmissione dati merci sul sistema Smart City prima dell’ingresso in aeroporto.
Trasporto su strada: motore di resilienza e sostenibilità per la logistica globale secondo IRU

Al China International Supply Chain Expo, IRU rilancia il ruolo del trasporto stradale internazionale nella Belt and Road Initiative per uno sviluppo sostenibile e connesso.
Quote rosa nei porti italiani: serve un cambio di rotta

Le nomine ai vertici delle Autorità Portuali escludono ancora le donne. Wista Italy chiede un cambio concreto con le quote rosa per una governance più equa.