
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
14 aprile 2025 – Ore 11:00 -12:30.
Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.
Precisiamo che la notizia in oggetto pubblicata da ‘La Provincia’ il 28/01/12 è stata erroneamente segnalata dalla nostra Rassegna Stampa
Un riconoscimento alle aziende che adottano progetti per ridurre inquinamento e costi. ? partito anche in Italia ‘Lean & Green?,
Il progetto della supergalleria Alptransit Gottardo va avanti e l’operatore della logistica italo-svizzero chiede più attenzione alle linee che dal
A Fermo e provincia e’ stato decretato il blocco della circolazione ai mezzi pesanti con trasporto di merci e materiali
Questa volta potrebbe essere la “tempesta perfetta” a rallentare l’economia italiana. Dopo il blocco dei Tir dei giorni scorsi costato
Il tema della mobilità sostenibile ha assunto un’importanza critica per le imprese al punto da condizionarne le loro strategie. Le
Nel 2011, nonostante la crisi globale, bilancio positivo per la Cargo City (+4,2%). Trasportate dai “bisonti dei cieli” 17mila tonnellate
‘Finalmente Taranto potrà diventare uno dei porti più avanzati e moderni d’Europa, uno scalo di terza generazione con la sua
Nel 2011 l’operatore del trasporto combinato Hupac ha trasportato su rotaia circa 725.000 spedizioni stradali, registrando una crescita del traffico
Sei arresti tra Sicilia e Campania “Così controllavano l’ortofrutta”.Camorra e mafia alleate per spartirsi due formidabili business: il trasporto delle
Protagoniste dell’iniziativa la bresciana ALOT, il CNR e l’università di Napoli Federico II. Come stanno investendo nella green logistics le
Tentativo di blocco dei tir anche a Como. Gli interscambi commerciali europei hanno rischiato di essere bloccati, ad un passo
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
è un fuoco di fila di proteste quello che a partire già da ieri sera tardi si è sollevato dal mondo dell’autotrasporto. Un lamento causato dall’improvvida decisione del Viminale di invitare, quando ormai la giornata di domenica 10 Febbraio volgeva al termine le prefetture di 11 regioni a vietare la
Calendario mese di FEBBRAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di febbraio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste sono le prime informazioni pervenute dall’IRU-International Road Transport Union. Non appena disponibili verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti. Box divieti di circolazione all’estero anno 2013 Fonte: CONFTRASPORTO
Si informa che, nel link sottoriportato, è stato inserito l’aggiornamento del calendario relativo al mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy