
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Puoi risparmiare sui costi scegliendo di trasportare le tue merci su pallet.
Dal 15 a 19 Novembre 2021.
Ne parla l’amministratore delegato del Gruppo SMET, Domenico De Rosa.
Terzo appuntamento con Daniel Grimaldi – Marketing & Communication Coordinator Torello
Tecnologia, carenza di autisti e sostenibilità: come cambia l’autotrasporto grazie all’IA.
13 Giugno 2025, Alba.
Una partnership strategica per rendere il trasporto merci più efficiente, connesso e collaborativo in tutta Europa.
Necessarie regole semplici e coordinamento europeo per rilanciare il trasporto intermodale.
Nuove innovazioni per un trasporto sostenibile, veloce e senza attrito.
Nessuna ripercussione sull’autotrasporto internazionale.
Digitalizzazione, gestione avanzata dei rifiuti e riduzione della CO₂.
Il Presidente Giampieri ha evidenziato le urgenze del settore portuale nazionale.
Pasquale Russo in audizione alla Camera sul decreto Infrastrutture: centrale il ruolo dei trasporti per la competitività del Paese.
Il cluster marittimo-portuale sollecita il completamento delle nomine.
Formazione internazionale, geopolitica e relazioni globali grazie al sostegno del Gruppo Grendi.
In fuga una banda di 15 persone armate.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy