
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista ad Alberto Riboni, CEO Riboni RBN.
Guarda lo streaming!
A cura di Alberto Di Mase, Country Marketing Manager di Verizon Connect Italia.
Ne ha parlato l’amministratore delegato del Gruppo SMET, Domenico De Rosa.
In allegato la tabella con i valori aggiornati.
La piattaforma ha già raccolto 80 buone pratiche di aziede nazionali e internazionali.
Ne ha parlato Giulia Costagli, Responsabile Strategie di Polo di Rete Ferroviaria Italiana, in un convegno organizzato da Economy.
Impegno per la formazione e il futuro della logistica sostenibile.
Oltre 20 milioni di euro le risorse disponibili.
Il Gruppo riunisce gli stakeholder internazionali al XXVI Euromed Convention From Land to Sea.
Il comparto pesante traina la risalita a +11,6%.
Le novità presentate al Green Logistics Expo di Padova.
Le modalità e i requisiti necessari per richiedere il cofinanziamento.
Il 17 ottobre si riunisce il Comitato Esecutivo.
Alla prima edizione evidenziata la necessità di potenziare il sistema trasportistico del territorio.
Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Olanda e Danimarca dei seguenti aggiornamenti in tema di
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.