
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Paolo Ferraresi – Consigliere Delegato Niinivirta Transport Spa (Gruppo Di Martino).
Attivata la prenotazione di traghetti ed Eurotunnel.
Intervista a Marco Albino, direttore di Supply Chain Management del gruppo Granarolo.
Presto potremmo dire addio alle vecchie catene antineve ed essere obbligati a montare gomme da neve. Un emendamento al disegno
C’è un’importante azienda di autotrasporto con sede in un comune in provincia di Napoli, per la quale io ho lavorato
Questa mattina è stata inviata al Ministero dei Trasporti, a nome di Unatras, una lettera (in allegato) di richiesta di
L’Interporto di Bologna ha partecipato al forum Italo Tedesco che ha avuto luogo nei giorni scorsi a Monaco di Baviera,
Sono stati consegnati mercoledì 5 dicembre a Roma i primi awards italiani di «Lean and Green», il programma che ha
La fornitura verrà completata con altri cinque veicoli in arrivo nel mese di gennaio. Presso la sede della Transpecial Capecchi
Pietro Dante Oddone, Dirigente del Servizio Comunicazione e Promozione dell’Autorità Portuale di Genova, è stato inserito nel gruppo di lavoro
Da oggi sulle strade italiane i truck d’autore della IV campagna dell’Albo Autotrasportatori. A partire da oggi sulle strade italiane
Distributori di benzina chiusi il 12 e 13 dicembre. Le organizzazioni di categoria Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio
Sarà costituito un gruppo di lavoro incaricato di definire una mappa ricognitiva delle infrastrutture logistiche e trasportistiche Oggi è stato
Il presidente dell’Autorità Portuale del Levante, Francesco Mariani, è il nuovo presidente di Med Ports Community (MPC), l’associazione dei porti
In allegato, il comunicato relativo alla presentazione del Quaderno 22 del Freight Leaders Council e del volume in ricordo di
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Il provvedimento è in vigore dal 1 gennaio 2021 ed è sospeso per i giorni 1,3,6 e 10 gennaio 2021.
Disposta la deroga ai divieti di circolazione da venerdì 4 dicembre a martedì 8 dicembre 2020.
Per tutti i veicoli di massa complessiva superiore alle ore7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.