
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Lo sviluppo della mobilità elettrica richiede la classificazione delle aziende specializzate in questi servizi.
Intervista a Paolo Malerba – Chief Business Sales Officer Telepass spa.
Intervista a Fabio Saiu, Director Geotab Italia e Leasing and Renting European Director di Geotab.
Intervista a Michele Ambrogi – Presidente LC3 Trasporti.
Nel documento scientifico di OITAF, temperatura controllata e soluzioni tecnologiche sono le chiavi per ridurre gli sprechi e garantire freschezza.
Il presidente di Confetra: “Ridurre le barriere interne del 10% aumenterebbe il PIL dell’UE del 7%. Servono riforme strutturali e
Oltre 480 nuovi punti di ricarica MOL Plugee integrati nella rete di roaming DKV Mobility in Ungheria, Romania, Slovenia, Croazia,
Accordo raggiunto tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. I dazi USA sull’Europa saranno inferiori alle minacce iniziali ma
Nuove opportunità di finanziamento per gli Interporti: domande riaperte per il Bando MIT dedicato alla digitalizzazione secondo gli standard della
30 luglio 2025 – ore 10:00.
Aperta al traffico la seconda canna del Traforo del Frejus: un’infrastruttura strategica per la mobilità europea, più sicura, moderna e
In attesa di un possibile accordo commerciale, Bruxelles approva un piano di controdazi contro gli USA: in vigore dal 7
Nel primo semestre 2025 il settore logistico e industriale in Italia registra 800 milioni di euro investiti e 950.000 mq
Punto strategico per la distribuzione di alimenti freschi e surgelati, il magazzino refrigerato Sogedim di Corbetta garantisce la catena del
Il Ministro delle Infrastrutture firma il decreto: Matteo Paroli alla guida dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale
Un nuovo decreto del MIT impone l’inserimento dei dati sulle emissioni CO2 nei documenti di immatricolazione dei veicoli pesanti
30 luglio 2025 – ore 10:00.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Esonero pagamento dei pedaggi e possibilit di riconoscere deroghe ai divieti di circolazione.
Per veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate
Da aggiungere a quelli precedenti
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy