
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Silvia Barbieri – Supply Chain Director Lavazza Group.
Intervista a Yuri Merli, titolare di SIAK SISTEMI.
Intervista a Stefano Quarti – Amministratore Delegato Gruppo GI.MA. TRANS.
Green Logistics Experience.
Transfrigoroute Germania vanta già da tempo una collaborazione commerciale con TimoCom Soft- und Hardware GmbH. Nel 2009 anche Transfrigoroute Olanda,
‘Primato dell’efficienza e della sicurezza’: non solo uno slogan, ma formula vincente per il Porto diSalerno che continua a riconfermare
Dal 14 al 16 maggio 2012 si svolgerà a Roma la 1
Navigazione consentita alle unità fino a 300 metri di lunghezza fuori tutto Al porto di Venezia le portacontainer ora possono
Burlando: ‘a gennaio può partire il cantiere?. Come auspicato dal premier italiano Mario Monti quale misura per promuovere una ripresa
– Aero-Trailer: scende del 18% la resistenza aerodinamica e di quasi il 5% il consumo di carburante– Elementi di giunzione,
Il Nuovo Daily ha ottenuto due importanti riconoscimenti europei, a soli due mesi dal suo debutto sui mercati: in Germania
Il Comitato Portuale di Salerno, nella seduta del 6 dicembre, ha approvato i documenti diprogrammazione annuale: il Bilancio di Previsione
Il balletto sulle bozze del Decreto Legge è finito ieri miseramente e al termine di quella tumultuosa giornata la CNA-Fita
Siglato accordo tra Autorita’ porto e Grimaldi.”A partire dai primi giorni di gennaio entrera’ in funzione la nave traghetto Augusta-
“Siglato il primo accordo nazionale sui trattamenti economici di 1400 addetti alla logistica delle aziende del Gruppo Gavio’. Lo riferisce
La Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica condivide l’analisi della CNA/FITA sulla difficoltà della situazione dell’autotrasporto, ulteriormente aggravata
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy